Come Creare un Blog di Cucina ( Tutorial 2023 )

come creare blog cucina

Come Creare un Blog di Cucina

Sei un appassionato di fornelli e vorresti finalmente aprire il tuo blog di cucina?

Sei spaventato all’idea di avere a che fare con termini tecnici, procedimenti tecnologici, installazioni infinite? 

Non devi preoccuparti, qui ti spiegherò come creare un blog di cucina passo passo, anche per principianti. Vedrai, è semplice!

Segui con attenzione ogni passaggio e tieniti pronto a personalizzare: cominciamo!

Come creare un Blog di Cucina

come creare blog cucina

Prima di creare un blog di cucina, devi avere ben chiaro in mente cosa desideri condividere e il modo in cui vuoi farlo.

Deciso questo, i passaggi tecnici che devi seguire riguardano proprio la creazione del sito web, partendo da zero. 

Ecco cosa dovrai fare:

  • Decidere il nome per il tuo dominio
  • Sottoscrivere un account con un web hosting
  • Installare un CMS
  • Scegliere un tema per il tuo blog
  • Creare il primo articolo
  • Aggiungere immagini
  • Fare SEO

Ti sembrano tanti passaggi probabilmente, ma in realtà in poco tempo avrai tutto a disposizione, pronto per per creare il tuo blog. Ma vediamo ora punto per punto.

Aprire un Blog di Cucina: Come scegliere il Dominio?

dominio

Per il tuo blog di ricette di cucina il dominio è importantissimo: si tratta infatti del suo indirizzo ed è quindi una sorta di biglietto da visita del tuo blog.

Ma come chiamare un blog di cucina?

Scegli un nome che sia:

  • Semplice da ricordare
  • Sufficientemente breve
  • Originale
  • In linea con la tipologia di blog che vuoi creare

Assicurati inoltre che non esistano nomi troppo simili a quello che vuoi utilizzare tu, per evitare confusione ai tuoi utenti.

Pensa principalmente a chi sei, a cosa proponi, a cosa vuoi far conoscere della tua passione. 

Scegli qualcosa che ti caratterizzi, come ad esempio incucinaconale.it oppure tiaspettoincucina.it e così via…dai spazio alla fantasia!

Come scegliere il Web Hosting per il Blog di Cucina?

siteground perchè aprire blog

Per aprire un blog di cucina e non che sia, è fondamentale la scelta del web hosting. 

Io ti consiglio di sottoscrivere un piano con SiteGround, perché si tratta di un web hosting:

  • Veloce nel caricamento
  • Con un’ottima assistenza
  • Perfetta in ottica SEO
  • Con diversi piani tra cui scegliere
  • Con numerosi protocolli di sicurezza
  • Con backup giornalieri

Per creare un account su SiteGround, dovrai semplicemente seguire questi passaggi:

  • Clicca il pulsante che trovi qui sotto
  • Seleziona l’icona Guarda I Piani
  • Scegli il piano che fa per te e clicca su Acquista (consiglio: parti con il piano base)
  • Nella nuova pagina seleziona Registra un nuovo dominio e compila il campo corrispondente con il dominio che hai scelto per il tuo blog
come creare blog dominio
  • Clicca su Procedi
  • Nella nuova pagina inserisci le informazioni richieste per creare il tuo account, tra cui E-mail e Password per l’accesso
  • Inserisci i dati di pagamento

Hai finalmente il tuo web hosting!

Ma questo non è sufficiente per creare un blog…andiamo al passaggio successivo, come installare WordPress.

Come Installare WordPress per aprire un Blog di Cucina

come creare blog personale wordpress

Oltre a sottoscrivere un piano con SiteGround, dovrai scegliere il tuo CMS, cioè il software per la creazione e la gestione del tuo blog di cucina.

Io consiglio sempre WordPress, per ogni tipologia di sito web, a maggior ragione se si tratta di un blog.

WordPress è tra l’altro molto amato dai blogger, soprattutto perchè:

  • È semplice e intuitivo da utilizzare
  • Ha moltissime funzioni e plugin
  • È altamente personalizzabile
  • Favorisce il posizionamento sui motori di ricerca
  • Ha un’ottima assistenza clienti
  • È sicuro e stabile

Ed è altrettanto semplice da installare!

installare wordpress blog

Ti basterà entrare sulla tua pagina di SiteGround, e seguire questi passaggi:

  • Seleziona WordPress, Installa e Gestisci, WordPress
  • Clicca su Installa e segui tutti i passaggi che ti vengono indicati nel processo di installazione

I dati di accesso che sceglierai, dovrai utilizzarli per entrare nella tua bacheca personale.

Se non riesci ad accedervi, ti basterà digitare il link https://nomedominio.com/wp-admin/  utilizzando il tuo dominio al posto di ‘’nomedominio’’.

Ora che ha installato WordPress, vediamo come installare il tuo tema.

Tema Schema per WordPress: Come Installarlo

schema tema wordpress

Uno dei temi più utilizzati ed adatti per la creazione e la modifica di blog è sicuramente il tema Schema, che io consiglio caldamente, poiché davvero pratico e personalizzabile in maniera molto intuitiva.

Si tratta di un tema a pagamento, ma ad un costo accessibile: è un piccolo investimento che consiglio sempre di fare, si tratta di meno di 50€.

Infatti questo tema viene utilizzato anche per amicidelweb.it.

Se vuoi installare Schema, clicca sul pulsante qui sotto per acquistare il tema e scaricare il file zip, che caricherai sulla tua pagina personale così:

creare blog temi
  • Vai sulla tua pagina personale di WordPress
  • Nella parte superiore della pagina clicca su Aspetto, Temi, Aggiungi Nuovo, Carica Tema
  • Dove indicato carica il file zip e clicca infine su Installa

Hai ora tutti gli elementi essenziali per creare il tuo blog di cucina!

Come Creare le Categorie per il tuo Blog di Cucina

categorie wordpress come funziona

Come funziona un blog di cucina a questo punto?

Ora hai tutto quello che ti serve per cominciare a pubblicare i tuoi articoli, ma ti spiego un’altra cosa importante: come creare le categorie dove inserirai i tuoi blog post.

Per creare una categoria dovrai semplicemente aprire la tua pagina WordPress e seguire questi semplici passaggi:

  • Nella colonna a sinistra, seleziona Articoli, Categorie
  • Clicca ora su Aggiungi Nuova Categoria, indicando il nome che vuoi darle

E così per tutte le categorie che vuoi creare.

Ad esempio, parlando di blog di cucina americana, potresti creare categorie come antipasti, primi, desserts…oppure essere più originale e suddividere i piatti non per portate, ma per tipologia di dieta, ad es. vegetariana, vegana, ecc.

Questa scelta ovviamente dipende da te e dal tipo di ‘’stampo’’ che vuoi dare al tuo blog di cucina!

Ma ora passiamo al fulcro del blog: gli articoli.

Come pubblicare un Articolo su WordPress

creare blog cucina tutorial

Anche questo passaggio è semplicissimo, ancor di più se hai già creato le tue categorie.

L’aggiunta di un articolo dalla tua pagina WordPress si fa così:

  • Apri la sezione Articoli a sinistra, e seleziona Aggiungi Nuovo
  • Ora si apre l’editor per il tuo articolo, molto intuitivo

Qui potrai apportare tutte le modifiche che desideri a carattere, colori, dimensioni, inserimento di immagini, link, ecc. 

articoli creazione blog cucina

Gli aspetti principali su cui devi concentrarti durante la creazione del tuo articolo sono:

  • Inserisci il titolo dell’articolo H1 (ad esempio il titolo H1 di questo articolo è ‘’Come creare un blog di cucina’’)
  • Suddividi il corpo dell’articolo in paragrafi (H2) e sottoparagrafi (H3), inserendo anche delle immagini (vedremo tra poco come fare)

Sempre dall’editor, puoi inserire l’articolo nelle categorie prima create, semplicemente cliccando su Categorie e selezionando quella (o quelle) in cui vuoi che compaia quell’articolo.

Ma vediamo ora un altro nodo molto importante per un blog di cucina: le immagini.

Puoi scegliere un’immagine qualsiasi da inserire nel tuo blog? 

Come inserire un’Immagine nel tuo Blog di Cucina

immagine creare blog cucina

Se pensi a come funziona un blog di cucina, ti verrà subito in mente una cosa: immagini!

L’immagine è un aspetto fondamentale da corredare all’articolo: ma come si aggiunge un’immagine ad un articolo del tuo blog?

È semplice! 

Ti basterà:

  • Aprire l’editor degli articoli, selezionando quello in cui vuoi inserire la tua immagine
  • Una volta aperto l’articolo, cliccare su + in alto sinistra e clicca “Immagine
  • Selezionare ora il file che vuoi aggiungere dalla cartella del tuo dispositivo in cui si trova

Fatto!

Sarebbe meglio in realtà non utilizzare immagini di grandi dimensioni, ed utilizzare piuttosto un tool per ridimensionarle (io ad esempio consiglio iloveimg.it), in modo da non rallentare troppo il caricamento del tuo sito

Scopri subito come fare il test di velocità del tuo blog!

Come Pubblicare il tuo Articolo 

pubblicazione articoli blog

Ora che hai creato il tuo articolo, è il momento di pubblicarlo, ma come si fa?

Parlando di articoli, è importante sapere che le tipologie di articoli che trovi su WordPress: avrai

  • Bozza – articolo da modificare
  • Programmato – articolo non ancora pubblicato, ma hai già indicato un orario e giorno per la pubblicazione automatica
  • Pubblicato – l’articolo è già online

Potrai ovviamente modificare lo stato del tuo articolo in pochi clic, nell’editor di modifica dello stesso.

Ma come procedere con la pubblicazione quindi?

  • Apri l’articolo che vuoi modificare
  • Nella parte destra dell’editor, clicca su Pubblica

Se invece vuoi programmare il tuo articolo:

  • Vai nel pannello Pubblica
  • Clicca su Pubblica Immediatamente
  • Ti si apre ora una sorta di calendario, dove selezionare data e ora specifiche per la pubblicazione
  • Clicca su Pianifica

Ora devi solo imparare bene come scrivere un blog di cucina!

Come scrivere un Blog di Cucina: Consigli SEO

Come scrivere Contenuti SEO Friendly [ Articoli Ottimizzati ]

Trattandosi di un blog, gli articoli che scriverai saranno sicuramente la parte centrale del tuo sito web.

Ma come scrivere un blog di cucina? La parola d’ordine principale è: contenuto.

A questo devi dare la massima importanza, la qualità dei tuoi contenuti è fondamentale se vuoi allargare la tua community.

Poi c’è qualche altro aspetto da tenere presente…ad esempio come fare SEO grazie agli articoli.

Ecco qualche spunto:

  • Crea una Sitemap chiara e lineare
  • Fai Keyword Research, cerca cioè le parole chiave che possono essere importanti per il tuo blog, ed utilizzale in punti strategici del tuo articolo
  • Crea contenuti originali, evitando il copia incolla
  • Inserisci link interni che indirizzino ad altre pagine del tuo blog, per creare continuità
  • Fai link building (continua a leggere per scoprire di cosa si tratta!)

Come scrivere un post in ottica SEO?

Sempre in ottica SEO, c’è qualche altro aspetto da tenere presente…ad esempio come fare SEO grazie agli articoli.

Ecco qualche spunto:

  • Utilizza le Keywords nel titolo, nei sottotitoli, all’inizio delle frasi, ma senza esagerare: l’utilizzo deve essere il più naturale possibile
  • Crea paragrafi e sottoparagrafi, senza dilungarti troppo
  • Se le frasi ti sembrano troppo lunghe, suddividile ed utilizza spazi per distanziarle
  • Utilizza elenchi puntati brevi e precisi
  • Sottolinea parti importanti del discorso in grassetto, per dare continuità alla lettura, e per non renderla noiosa

Ti invito a leggere anche l’articolo dedicato al Copywriting in ottica SEO: troverai tantissimi altri spunti per migliorare la visibilità del tuo blog di cucina!

Come fare Link Building?

Link Building: Come ottenere Backlinks Gratis 📈

Come ti ho suggerito poco fa, fare link building è un’ottima tecnica per far aumentare di visibilità il tuo blog di cucina.

Ma cosa significa fare link building?

Si tratta praticamente di inserire all’interno di un blog dei link esterni ad esso.

O meglio, considerato dal tuo punto di vista, far inserire i tuoi link in altri siti web o pagine!

Insomma, devi trovare il modo per far sì che altre pagine rimandino al tuo blog di cucina: difficile?

Certo, non immediato, ma con qualche accortezza (e con un pò di pazienza!) puoi cominciare a fare link building anche tu.

Ecco cosa ti consiglio per iniziare:

  • Cerca forum riguardanti consigli di cucina, ed inserisci qui link alle tue ricette (ad esempio c’è chi chiede suggerimenti per gli antipasti di Natale? Linka subito una tua ricetta che può essere utile in questa occasione!)
  • Non sottovalutare i social! Crea le tue pagine social collegate al tuo blog, ogni occasione e post saranno buoni per linkare le tue ricette (non dimenticarti di mettere il link anche nella descrizione delle tue pagine social!)
  • Chiedi ospitalità ad altri blog o siti web: proponi uno scambio di link in modo che tu compaia nel loro sito web e loro nel tuo…in cambio di un’articolo (guest post)!

Questi sono i consigli basilari per fare link building, ma ti raccomando di non perderli di vista…come? Utilizzando SEOZoom.

SEOZoom per Link Building

seozoom analisi backlink

Cos’è SEOZoom?

Si tratta di un tool online che ti permette di monitorare diversi aspetti del tuo blog di cucina, tra cui anche i tuoi backlink

Ecco alcune informazioni che puoi trarne:

  • Numero di link in entrata
  • Qualità dei link (in base a come vengono letti dai motori di ricerca)
  • Incremento dei tuoi backlink

Ma soprattutto, un interessantissimo tool di SEOZoom è proprio quello riguardante la ricerca di link inerenti il settore del tuo sito web: in questo modo potrai facilmente trovare a chi rivolgerti per ‘’guadagnare’’ qualche backlink in più…

Riassunto Come creare un Blog di Cucina

Ricapitoliamo quindi i passaggi importanti per creare il tuo blog di cucina:

  • Scegli un dominio
  • Sottoscrivi un piano con SiteGround
  • Installa WordPress e il tema Schema
  • Crea le categorie del tuo sito
  • Crea articoli
  • Pubblica o pianifica il tuo articolo
  • Fai SEO
  • Fai link building

Conclusione Come creare un Blog di Cucina

conclusione come creare blog cucina

Ora hai tutto ciò che ti serve per creare un blog di cucina, ma ricordati sempre di tenere aggiornati i tuoi contenuti per avere successo!

Gioca bene le tue carte e segui i miei consigli per dare il via alla tua attività.

Non sei ancora sicuro di voler aprire un blog? Qui ti spiego perché dovresti farlo!

Articoli Simili

Come Creare un Blog di Cucina
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

diciannove − tredici =