
Come Aumentare Visite Sito Web
Ti sei mai chiesto se sia possibile e come aumentare il traffico di un sito web?
Immagino di sì, in particolar modo se ne possiedi uno.
Ma sei mai riuscito a trovare una risposta o hai rinunciato in partenza?
In questo articolo non solo scopriremo che aumentare le visite al sito gratis è possibile, ma andremo anche a scoprire come fare.
Di metodi ne esistono tantissimi, ma ci sono alcune tecniche, chiamiamole così, basilari, che ti permetteranno, oltre che gratuitamente, di ottenere risultati concreti in maniera rapida ed efficace.
Pronto allora a scoprire come aumentare il traffico al sito che hai creato?
Come aumentare visite Sito Web attraverso la SEO

Avrai sicuramente sentito parlare, anche magari distrattamente, dei famosi fattori SEO, ovvero l’insieme di quelle tecniche che ti aiutano a promuovere gratuitamente il tuo sito facendolo salire di posizione tra i risultati di ricerca.
Nel momento in cui infatti, viene inserita una query in un motore di ricerca, quest’ultimo inizia ad analizzare tutti i siti che devono avere diversi requisiti, indotti anche da un buon uso delle pratiche SEO.
Ma cosa guarda principalmente un motore di ricerca?
- Pertinenza e chiarezza
- Buon utilizzo delle parole chiave
- Site map ben funzionante
- Correttezza dei contenuti
- Assenza di errori
- Velocità
Diciamo che essenzialmente sono queste le caratteristiche che vanno curate in un sito web, oltre a quelle che andremo a vedere man mano.
In ogni caso, c’è una procedura da seguire? Come ci si deve comportare?
Fattori SEO

Quale sarà secondo te le fasi da seguire affinché il tuo sito possa dirsi efficiente ed ottimizzato dal punto di vista SEO?
Vediamolo insieme.
- Fai un’analisi completa verificando quali aspetti possono e devono essere migliorati
- Verifica il tuo posizionamento su diversi motori di ricerca utilizzando la modalità in incognito o google search console o seozoom
- Analizza la tua Sitemap e verifica che non ci siano collegamenti inesistenti o non funzionanti
Ma sai qual è il migliore strumento per fare un’analisi accurata e comprendere meglio tutti i vari aspetti legati alla SEO?
Andiamo a conoscerlo.
Strumenti Ottimizzazione SEO

Il miglior alleato che tu possa incontrare su questo fronte, è dunque SEOZoom.
Ma cos’è e come funziona?
Si tratta di un tool estremamente valido per quanto riguarda non solo l’analisi generale del tuo andamento SEO, ma anche i dettagli legati alla concorrenza o le parole chiave.
Con SeoZoom potrai quindi:
- Analizzare keywords e competitors
- Consultare funzioni relative a backlinks e posizionamento
- Avere una visione globale ed una guida sui contenuti SEO
- Utilizzare la funzione di Rank Tracker e di keyword research
- Utilizzare strumenti di gestione per un piano editoriale
Praticamente da un solo strumento puoi trarre numerosi benefici e ti consiglio vivamente di affidarti a SEOZoom, il più professionale e completo che esista.
Ma tutto questo forse lo sai già se hai letto l’articolo di recensione di SEOZoom.
Cosa? Non lo hai ancora visto?
Corri a recuperarlo allora, ma adesso non divaghiamo troppo e torniamo a come aumentare le visite sul proprio sito.
Pro
Contro
- Semplicità
- Strumenti
- Funzioni
- Piani avanzati costosi
Come aumentare traffico sito grazie alla SEO
La domanda che devi porti è: come aumentare visite sul sito senza pagare?

La risposta principale la sai già: con la SEO.
Ma quali sono i trucchi che puoi sfruttare? Vediamone alcuni:
- Avvaliti del plugin di WordPress Yoast Seo
- Utilizza le keywords nel titolo e nella meta descrizione della pagina
- Adotta un linguaggio semplice e diretto
- Non copiare mai i contenuti, fa che siano sempre originali
Proprio attraverso quel plugin di cui ti ho accennato, potrai valutare se stai facendo un buon lavoro dal punto di vista SEO, il che è una soluzione alla domanda come aumentare traffico sito.
Devi sempre poi prestare attenzione al titolo ed alla descrizione, che sono le caratteristiche mostrate nella SERP, il tuo biglietto da visita.
La maniera perfetta? Utilizza keywords pertinenti e trova il filo logico con i contenuti della pagina!

La SEO ed i numeri
Nessuno ha intenzione di giocare a tombola, mi riferisco soltanto alle statistiche relative alla SEO: quali sono, e con quali margini, gli obiettivi che può farti raggiungere?
Vediamo un po’.
- Il 75% degli utenti, non legge i risultati SERP oltre la prima pagina
- Il 43% delle persone fa click su un risultato basandosi sulla meta descrizione
- Il 72% dei marketer afferma che bisogna creare contenuti pertinenti
- I contenuti devono essere brevi, massimo 1800 parole
- L’85% dei siti riscuote successo solo grazie alle tecniche SEO
Insomma serve qualcuno in grado di aiutarti a migliorare la SEO, affinchè questi numeri possano trovare un riscontro, ed uno di questi è il plugin Yoast SEO.
Yoast Seo e Keywords come tecniche SEO

Grazie al plugin Yoast Seo, tranquillamente scaricabile dalla dashboard di WordPress, si rivela un valido aiuto per agire sulla SEO durante la creazione delle pagine.
Essendo un ottimo plugin, infatti, ti indica costantemente se:
- Stai utilizzando un linguaggio semplice
- Titolo e meta descrizione sono ottimizzati
- La leggibilità è ottimale
Ma non è tutto, considerando che include una funzione di analisi delle parole chiave, che vanno inserite scrupolosamente all’interno di contenuti, titolo e meta descrizione.
Qui devi studiare soprattutto la pertinenza e la concorrenza, nonchè il traffico che riescono a generare.
Possiamo quindi affermare che i criteri per aumentare il traffico coincidono con quelli per un buon posizionamento, ed è per questo che ti invito a leggere l’articolo che ti spiega quali sono gli aspetti che portano Google a stilare una classifica.
Come Velocizzare Sito Web per Aumentare Visite

Ridurre i tempi di caricamento è una delle tecniche più diffuse per aumentare il traffico sul tuo sito web e ti spiego anche il perché.
Se hai avuto modo di leggere l’articolo “Test di velocità di un Sito Web”, avrai anche notato che basta un secondo di ritardo affinché un utente abbandoni il sito e lo riferisca.

Le conseguenze?
Un netto calo delle visite, e non è di certo quello che vogliamo a giudicare anche dal titolo di questo articolo, non ti pare?
Come aumentare il traffico sul proprio sito dunque?
La soluzione è molto semplice: velocizzare il sito il più possibile, il che, tra l’altro, rientra sempre tra uno dei vari fattori SEO.
Uno dei trucchi è quello di attivare il plugin LazyLoad: si tratta di una soluzione gratuita che ti consente di influire positivamente sui tempi di caricamento, in quanto riesce a ridurre il peso di immagini.
Nell’articolo “Come velocizzare un sito web”, trovi ovviamente molti consigli e tecniche affinchè i tempi di risposta del tuo sito migliorino sensibilmente, ma direi che possiamo accennare già a qualcosa.
Qualche trucco per velocizzare un sito web

Come vedrai sono dei passaggi che magari a volte diamo addirittura per scontati sorvolandoli, ma in realtà sono quelli che fanno la differenza.
Chissà quante volte ti saranno venuti in mente!
- Scegli un ottimo hosting come SiteGround, che ti permette di avere molto spazio, un CDN ed un plugin per la gestione di cache ed heartbeats
- Ottimizza i contenuti e riduci i pixel delle immagini usando il plugin gratuito Resmush e siti come compressijpeg
- Utilizza i link al posto di importare video o altri documenti già presenti su siti esterni
- Elimina estensioni e plugin che non utilizzi
- Utilizza un tema leggero come Schema, che ti viene fornito da WordPress
Guardando questo breve elenco possiamo intuire come il punto cardine che sta alla base di un sito web più veloce, è proprio l’avere un buon hosting su cui contare, che ti mette a disposizione tantissimo spazio per caricare contenuti senza gravare sulla velocità.
Ti consiglio SiteGround, per i numerosi motivi che trovi nell’articolo ad esso dedicato, tra cui appunto la possibilità di attivare un CDN che acceleri il caricamento del sito in ogni parte del mondo, ed un plugin, SG Optimizer, per gestire al meglio la cache e ridurre gli heartbeats.
Pro
Contro
- Piani ottimizzati per WordPress
- Server potenziati
- Assistenza 24 ore su 24
- Pannello di controllo completo
- Utilizzo di dischi SSD
- Semplicità di utilizzo
- Prezzo leggermente più alto
Come Aumentare Visite Blog? Con i contenuti!

Ebbene si, per riuscire ad aumentare l’affluenza sul proprio blog, come nei siti in generale, a volte basta soltanto fare attenzione ai contenuti.
Ma anticipiamo qualcosa in merito:
- Fa che i tuoi contenuti siano pertinenti, chiari e semplici
- Inserisci delle keywords
- Aggiungi contenuti frequentemente
- Mantieni sempre aggiornati i tuoi articoli.
Devi sapere infatti, che questi quattro concetti ti permettono di migliorare su ben due fronti: se da un lato si riesce ad apparire meglio davanti agli utenti, dall’altra i motori di ricerca apprezzeranno di più il nostro sito.
I motori di ricerca ed i contenuti
Nel momento in cui un motore di ricerca ha individuato il nostro sito, oramai sufficientemente veloce, andrà a valutare i contenuti, trovati grazie alle keyword sapientemente inserite.
Ma cosa andrà a guardare?
Prima di tutto verrà valutata la vera e propria connessione con la query inserita, e quindi se si tratta di contenuti pertinenti, ma anche facilmente leggibili.
Successivamente scatta un campanello d’allarme:
- ma sono notizie aggiornate e quindi attendibili?
- si tratta di un sito attivo ed attento?
- c’è lo stesso argomento su un altro sito inserito recentemente?

Un po’ cattivelli e scrupolosi questi motori di ricerca, ma fanno il loro dovere.
Se infatti un utente entra in contatto con il tuo blog, dove l’ultimo articolo risale a 5 anni fa, passerà altrove, cercando informazioni più, diciamo così, “fresche”.
Sembra fondamentale quindi, riuscire a tenere sempre sotto controllo le novità, aggiornare i contenuti già pubblicati ed aggiungerne di nuovi periodicamente, soprattutto per metterli in evidenza.
Come aumentare i visitatori del sito con le Inserzioni Pubblicitarie

Se è ancora vero che la pubblicità è l’anima del commercio, in quanto capace di attirare le persone, beh, perchè non utilizzarla anche per sponsorizzare il proprio sito?
Oltre alla scelta di adottare metodi SEM, che prevedono l’acquisto di annunci pay-per-click, posizionati all’inizio della SERP, esiste un’altra alternativa.
Mi riferisco alle inserzioni di Facebook, ovvero quello spazio dove, attraverso la propria pagina, è possibile promuovere un url, accompagnandolo con delle frasi o immagini accattivanti.
Ma un altro modo estremamente diffuso per fare pubblicità, è l’utilizzo della pratica dell’ e-mailing, ovvero l’invio multiplo della stessa mail ad una o più liste di contatti.
Come fare e-mailing? Come aumentare traffico sito?

Per riuscire a promuovere il proprio CRM, ovvero il rapporto con gli utenti, invogliandoli a raggiungere il tuo sito, non occorre inviare manualmente diverse e-mail immettendo uno alla volta gli indirizzi.
Esistono infatti tantissimi strumenti di cui ti ho anche parlato negli articoli precedenti, mettendoli a confronto.
Ma quali sono i principali?
- Clickfunnels
- Sendinblue
- Leadpages
- Aweber
- GetResponse
Come aumentare le visite sul proprio sito utilizzando uno di questi strumenti?
Anche se diversi, pressappoco il metodo è abbastanza simile:
- Raccogli i tuoi contatti in una o più liste
- Denomina le liste ed inserisci una breve descrizione, affinchè possa distinguerli più facilmente
- Crea una email professionale a partire da uno dei modelli già presenti
- Utilizza la modalità drag and drop per spostare ed aggiungere blocchi di testo, immagini e quant’altro
- Scegli una o più liste verso le quali indirizzare la tua campagna
- Scegli quando far partire la tua campagna di e-mailing marketing
Mi sento però in dovere di consigliarti una cosa, anzi due.
L’invio di e-mail periodico, può sì essere capace di farti aumentare visite, vendite e quant’altro, ma a volte potrebbe risultare troppo oppressivo, ottenendo l’effetto contrario: dosa quindi questo tipo di attività.
Ti consiglio inoltre di creare scrupolosamente le liste, dividendone bene il target: indirizzare e-mail diverse in base ai destinatari, rende la campagna ancora più efficace.
Come aumentare traffico WordPress facendo Guest Post

Conosci la pratica inerente l’uso dei Guest Post? La utilizzano molti più di quanti tu creda.
I Guest Post sono semplicemente dei contenuti che inserisci gratuitamente all’interno di altri siti o blog.
Bene, e cosa ci guadagno? Sicuramente starai pensando questo.
Un ritorno ai tuoi interessi ovviamente c’è, e si tratta dei backlink, ovvero dei collegamenti esterni capaci di farti acquisire popolarità, facendo ovviamente aumentare le visite al tuo sito.
Ma cosa bisogna fare?
Prima di tutto devi essere in grado di redigere e creare contenuti di qualità, che possano convincere gli altri utenti, e poi:
- Cerca altri siti o blog che trattino i tuoi stessi argomenti
- Chiedi loro se puoi inserire i tuoi contenuti nella loro pagina, ovviamente in maniera occasionale
- Nel caso in cui accettino, redigi i contenuti
- Chiedi di inserire un backlink che riconduca gli utenti al tuo sito
L’esito? Lui avrà contenuti validi sul proprio sito, tu una maggiore affluenza sul tuo.
Ad ogni modo, qui può di nuovo tornarti utile SEOZoom, che ti permette di analizzare i siti appartenenti alla tua stessa nicchia, in quanto capace, come abbiamo visto, di riuscire a trovare anche i tuoi concorrenti.
Social media e YouTube: come possono aumentare il traffico?

La popolarità ti consente di ottenere numerosi vantaggi, primo fra tutti una maggiore affluenza sulle tue pagine web.
Per renderlo possibile, è necessario creare dei buoni contenuti ed utilizzare i principali canali, come
- YouTube (il migliore per aumentare le visite)
So che sembrano molti, ma come avrai avuto modo di leggere in uno degli articoli precedenti, esistono diversi software che ti aiutano a raggrupparli ed a gestirli in maniera semplice ed efficace.
Creare dei post interessanti, con una frequenza ponderata, ha di sicuro dei risvolti positivi, permettendoti di metterti in mostra agli occhi di utenti che, in un altro modo, difficilmente saresti riuscito a raggiungere.
Proprio per questo, è importante riuscire a dare sempre spunti interessanti, video, qualcosa che comunque attragga ma senza mai allontanarsi veramente dal tema principale che è quello del tuo sito o blog.
Immagini, liste e backlinks: come aumentare visite sito

Abbiamo quindi visto che i backlinks sono molto importanti e riuscire a costruire una vera e propria rete di link esterni non può fare altro che bene al tuo sito.
Uno dei modi per farsi conoscere, è quello di iscriversi in liste, che siano esse locali o non, dedicate al tuo stesso settore di riferimento, ma forse non sai che, semplicemente cercando la parola forum seguita dalla tua nicchia, avrai una vasta possibilità di farti notare.
Ti verranno infatti elencati tutti i forum dove, tra un commento e l’altro, puoi pubblicizzare il tuo sito, sempre, ovviamente, in maniera discreta.
Un altro suggerimento che posso darti è quello di inserire il tuo link in immagini o infografiche da te realizzate e che puoi cedere ad altri siti: una infografica ben fatta richiede tempo e competenze, difficilmente chi la cerca se la lascia scappare.
Come aumentare traffico sito: Riassunto

Riassumiamo quindi cosa potresti fare per riuscire ad ottenere sempre più utenti sul tuo sito web, in maniera tale da avere un elenco sempre a portata di mano per fornirti degli spunti.
- Fai un’analisi della tua situazione SEO avvalendoti di SEOZoom
- Migliora i diversi aspetti SEO su cui hai riscontri minori
- Presta attenzione alle keywords
- Velocizza ed ottimizza il tuo sito web riducendo i tempi di caricamento
- Fornisci sempre contenuti nuovi ed aggiorna i vecchi
- Sfrutta le inserzioni pubblicitarie di Facebook
- Avvaliti di Guest Post ed infografiche per creare una rete di link esterni
- Sfrutta la popolarità che possono darti i social media
- Utilizza in maniera corretta l’e-mailing
Conclusione: come aumentare visite sito
Ed ecco qua, in un batter d’occhio siamo riusciti a capire che non basta pubblicare un sito ed attendere i visitatori.
Pensa un po’ al pescatore: getta ľamo ed aspetta, ma se non aggiunge un’esca, se quindi non agisce, difficilmente otterrà risultati.
D ‘altra parte neanche una campagna a pagamento come gli annunci SEM spesso tende a non produrre risultati esaltanti.
Parti quindi da un’analisi del sito e poi… miglioralo!
Articoli Simili
Domande Frequenti
Si certo, non sempre il traffico a pagamento è una buona soluzione per aumentare le visite, ma ci sono diversi metodi che possono portare degli eccellenti risultati.