
Come Aprire un Sito Web
Uno degli aspetti che sempre più professionisti cominciano a curare, è quello legato al mondo web.
L’attenzione è sempre più rivolta alla creazione di siti web, proprio perché si comincia a capire come questi possano davvero essere la chiave del successo.
Hai le idee chiare sulla tipologia di sito web che vuoi creare, ma non sai come proseguire?
Ti stai domandando quindi come aprire un sito web?
Sei nel posto giusto, qui lo scopriremo passo passo.
In particolare vedremo:
- Come aprire un sito internet, tutti i passaggi
- Parchè aprire un sito web
- Quanto costa
- Qualche consiglio per un sito web di successo
Come Aprire un Sito Web: i passaggi

Non riesco ad aprire un sito: è questo che ti ripeti, ma fidati che non è difficile!
Anzi, per aprire un sito internet ti basterà seguire questi semplici passaggi:
- Ottieni il tuo dominio
- Cerca il tuo web hosting
- Scegli il tuo CMS, cioè il software che ti aiuterà nella creazione e nella gestione delle tue pagine web
- Personalizza il tuo sito web
- Pubblica le tue prime pagine
- Fai crescere il tuo sito web
Non preoccuparti, ora ti spiegherò punto per punto e alla fine della lettura sarai prontissimo per creare il tuo sito internet.
Come Aprire un Sito Web: il Dominio e il Web Hosting

Perché metto due passaggi insieme?
Perché la scelta del dominio e del tuo web hosting puoi farla in uno solo, comodamente, grazie a SiteGround.
SiteGround è il web hosting che consiglio sopra tutti gli altri, per i molteplici pro che vanta: velocità nel caricamento delle pagine, back up giornalieri, è ottimo in ottica SEO, è sicuro, e tutto questo ad un prezzo competitivo.
Ecco cosa dovrai fare per creare il tuo account SiteGround:
- Vai sul sito di SiteGround
- Scorri e clicca su Guarda Piani
- Scegli il piano che ritieni più adeguato, oppure clicca in basso su Confronta i Piani se necessiti di più informazioni
- Una volta scelto il tuo piano, clicca su Acquista
A questo punto dovrai scegliere il tuo dominio, e potrai farlo proprio sulla pagina che ti si è appena aperta su SiteGround.

Prosegui quindi così:
- Spunta “Registra un nuovo dominio”
- Inserisci nella casellina presente dopo www il nome che vuoi dare al tuo sito web, quindi clicca su “Procedi”
Ti si aprirà ora una pagina dove dovrai inserire:
- Informazioni Account, come nome E-mail e password
- Informazioni Cliente, come nome, cognome, indirizzo, ecc
- Informazioni del registrante dominio
Compila adeguatamente tutti i campi e ora prosegui con il pagamento, cliccando su Paga Qui.
Hai visto?
Hai già fatto i primi due passaggi per aprire un sito web! Ma ora continuiamo…
Come Scegliere il tuo CMS

Che tu voglia aprire un sito web personale, un sito e-commerce, un sito aziendale, ecc, dopo aver creato in pochi clic dominio e sottoscritto un piano con SiteGround, è il momento di pensare al CMS.
Con SiteGround ti consiglio di scegliere e utilizzare WordPress come CMS, il migliore software per la creazione e la gestione di siti web.
Ma come installarlo?

Ti basterà:
- Andare nel tuo account personale di SiteGround
- Cliccare su “Siti Web” in alto a sinistra
- Selezionare ora “WordPress”
- Cliccare suI “Installa e gestisci” e dopo seleziona WordPress
- Compilare tutti i dati richiesti
Et voilà: già fatto!
Sei ora pronto ad utilizzare WordPress sul tuo sito SiteGround!
Come Aprire un Sito web con Schema

Ora che hai finalmente tutti i dati che ti servono per la creazione del tuo sito web, è il momento di personalizzarlo.
Prima di tutto scegli il tuo tema WordPress: io ti consiglio il tema Schema, velocissimo, ottimo per la strategia SEO, e molto semplice da utilizzare.
Per scaricarlo, ti basterà cliccare sul pulsante qui sotto, finalizzare l’acquisto e scaricare infine il file .zip.
Segui ora questi passaggi:

- Vai sulla tua pagina personale di WordPress
- Clicca su “Aspetto”, seleziona “Temi” ed infine “Aggiungi Nuovo”
- Segui le indicazioni e carica dove richiesto il file .zip Schema che hai scaricato poco fa
- Completa l’installazione
Come aggiungere pagine al sito web?

Ora è il momento di entrare nel vivo del tuo sito, e il primo passaggio è sicuramente quello di creare una pagina.
Con WordPress potrai farlo in pochi semplici passaggi, e potrai personalizzare facilmente i tuoi contenuti.
Per continuare con il tuo progetto di aprire un sito web, aggiungi quindi nuove pagine, facendo così:
- Apri il tuo sito WordPress
- Dal menù a sinistra seleziona “Pagine“
- Adesso clicca “Aggiungi pagina”
Si aprirà ora una pagina dove potrai creare i tuoi contenuti, simile ad una pagina Word, con comandi chiari e semplici.
Sul lato destro del pannello relativo alla creazione della pagina, troverai diverse voci, tra cui Stato e visibilità.
Qui troverai tra le altre informazioni, lo stato appunto della pagina:
- Pubblicato, pagine che sono quindi disponibili online
- Pianificato, pagine di cui hai già deciso orario e data di pubblicazione
- Bozza, pagine quindi in via di modifica
- Eliminato, pagine eliminate e che possono essere ‘’ripescate’’ dal cestino per 30 giorni.
Potrai cambiare lo stato della tua pagina in pochi clic, semplicemente dalle impostazioni dell’editor.
Ma c’è differenza tra pagine e articolo?

La principale differenza tra una pagina ed articolo, è che gli articoli sono pensati sopratutto per blog, infatti quello che stai leggendo adesso è un’articolo e verrà aggiornato con il passare del tempo.
Invece le pagine sono dei contenuti principalmente statici, ciò significa che vengono raramente aggiornati e modificati con il passare del tempo, ad esempio in un sito web aziendale di solito sono presenti le pagine: home, chi siamo, contatti e servizi.
Come aggiungere un’Immagine su WordPress

Un altro importante passaggio da affrontare per capire come aprire un sito web riguarda come aggiungere un’immagine su WordPress.
Segui questi passaggi:
- Accedi a WordPress
- Seleziona ora “Media” e “Aggiungi nuovo“
- Cliccando su “Aggiungi nuovo” puoi caricare un’immagine salvata sul tuo device
- Una volta caricata, puoi modificarla, e aggiungere una caption (una sorta di descrizione breve dell’immagine, molto utile perché viene letta dai motori di ricerca e può aumentare la visibilità del tuo sito)
In pochi passaggi, hai imparato ad aggiungere anche le immagini!
Ti raccomando solo di caricare immagini di dimensioni ridotte, utilizzando iloveimg.com.
Perché Creare un Sito Web

Se sei ancora in dubbio e stai cercando come aprire un sito web, ma soprattutto se valga la pena farlo, all’ultima domanda la risposta è semplice: certo che sì!
Dovrai investire tempo e denaro nel tuo sito web, ma ricordati che questo può essere un trampolino di lancio per la tua attività, qualsiasi essa sia.
Chiaramente dovrai creare un sito web appropriato, inerente alla tua attività, che permetta alle persone di conoscerti e dia loro modo di entrare in contatto con te e la tua realtà.
Pensa al tuo sito web come una vetrina, non importa se decidi di vendere prodotti, servizi, o racconti personali, esso ti aiuterà a:
- Interagire con i tuoi clienti e potenziali nuovi
- Incrementare le vendite e quindi i guadagni
Ecco perché è importante curare al meglio il proprio sito web.
Quanto costa aprire un sito web?

Ora che sei arrivato fin qui, sicuramente ti starai chiedendo come aprire un sito web gratis.
Se vuoi davvero metterti in gioco nel web, in modo da poter avere dei risultati tangibili in quanto a visibilità, devi partire con le idee chiare ed avere un budget di partenza.
Sfatiamo il mito che si possa creare un sito web personale gratis: dei costi, anche se minimi, ci sono, anche se si vuole fare tutto da soli.
Principalmente i costi per una pagina web personale sono da imputare a:
- Acquisto del dominio
- Abbonamento ad un web hosting
- Varie personalizzazioni o plugin
Questi sono i costi base per la creazione di un sito web personale.
Poi, in base al tuo budget, puoi decidere di aumentare i fondi destinati a qualche dettaglio in particolare.
Ad esempio:
- Puoi acquistare temi particolari per il tuo sito web
- Puoi scaricare Plugin dedicati
- Puoi assumere professionisti, per esempio scrittori di contenuti, oppure addetti al tuo e-commerce, o all’assistenza clienti, o al social marketing, ecc.
Queste spese le puoi fare in un secondo momento, via via che il tuo sito web aumenta di volume e di traffico.
Inizialmente ti consiglio di investire il tuo budget con la scelta di dominio e hosting, che come abbiamo capito sono alla base di ciascun sito web.
Come aprire un sito web di successo? Qualche consiglio
Per un sito web di successo, ti dò qualche consiglio:
- Prima di tutto, scegli un dominio semplice da ricordare, non troppo lungo, efficace e diverso dal solito
- Crea un sito web veloce: già utilizzando SiteGround e WordPress sei a buon punto, ma cerca di stare attento anche all’utilizzo di immagini. Ricorda sempre di ridimensionarle, per farlo ti consiglio di utilizzare iloveimg.com
- Aumenta il traffico sul tuo sito web facendo SEO
Vediamo più da vicino l’ultimo punto.
Come fare SEO sul proprio sito web
Fare SEO, cioè Search Engine Optimization, significa fare in modo che il proprio sito web sia tra i primi risultati sui motori di ricerca.
Ci sono varie tecniche per ottenere questi risultati, tra cui:
- Fare Keyword Research, cioè trovare quelle parole chiave a cui dare importanza nella propria pagina/articolo
- Strutturare il tuo sito web in maniera chiara e lineare, scopri qui come fare
- Creare una sezione blog, con cui è molto più semplice fare SEO, ad esempio:
- Utilizzando le Keyword
- Inserendo link interni alla tua pagina
- Scrivendo paragrafi corti
- Utilizzando elenchi puntati e grassetto
- Mantenere il tuo sito web veloce
- Rendere il tuo sito web mobile friendly
- Mantenere aggiornati i tuoi contenuti e le tue pagine
Ma perché è così importante fare SEO? Semplicemente perché:
- La SEO aumenta il traffico sul tuo sito web
- Aumentando il traffico, aumenta la potenzialità del tuo sito web, e di conseguenza la possibilità di avere nuovi clienti
Per altre informazioni riguardanti la SEO, leggi qui!
Come creare una Sitemap del tuo sito web e inviarla a Google

Un altro modo per attirare i motori di ricerca e aumentare la tua visibilità, è quella di creare una Sitemap, cioè una mappa del tuo sito, ed inviarla a Google.
Ma come aggiungere Sitemap al tuo sito web? Segui questi passaggi:
Scarica il plugin Yoast su WordPress :
- Clicca su Plugin -> Aggiungi Nuovo nella tua dashboard di WordPress
- Nella barra di ricerca digita Yoast e clicca su Installa
- Clicca su Attiva e segui il processo di installazione
- Sulla tua dashboard di WordPress segui il percorso Yoast SEO -> Funzionalità e seleziona Sitemap XML
- Clicca sul punto interrogativo, e clicca su Guarda la Sitemap XML, da dove potrai vedere la mappa del sito che Yoast ha creato automaticamente, e da dove potrai copiare il link della mappa da utilizzare su Search Console
Devi ora collegarti alla Search Console di Google, quindi:
- Cerca Search Console su Google
- Nella sezione Indicizzazione clicca Sitemap
- Nella casella apposita, copia il link che hai ottenuto poco fa da Yoast su WordPress e inserisci dove richiesto l’URL del tuo sito web
Una volta seguiti tutti i passaggi hai finalmente inviato la Sitemap del tuo sito web a Google, che potrà quindi analizzarla.
Riassunto Come Aprire un Sito Web
Riassumiamo i punti principali da seguire per aprire un sito web:
- Acquista un dominio
- Crea il tuo account su SiteGround
- Installa WordPress
- Scarica il tema Schema
- Pubblica le tue pagine
- Aggiungi immagini
- Fai SEO
- Crea la mappa del sito
Seguendo questi passaggi potrai aprire il tuo sito web in un baleno.
Conclusione Come Aprire un Sito Web

Come hai visto non è difficile aprire un sito web, l’importante è assicurarti di seguire passo passo quanto ti ho indicato: ci vorrà poco tempo!
Ricorda però che per un sito web di successo dovrai dedicargli tempo, soprattutto per quanto riguarda gli aggiornamenti di pagine e post.
Articoli Simili