
Come accedere alla Bacheca di WordPress?
Benvenuto in questo nuovo articolo dove ti spiegherò passo per passo come accedere alla bacheca di WordPress.
Vuoi iniziare a pubblicare i tuoi primi articoli o effettuare delle modifiche al tuo sito WordPress?
Bene, allora continua a leggere.
Come accedere alla Bacheca di WordPress?

Accedere alla dashboard di WordPress non è mai stato cosi semplice infatti ti basta:
- Effettuare il Login al tuo Hosting (SiteGround, Bluehost, VHosting )
- Seleziona il tuo dominio (es.nomesito.com)
- Clicca WordPress
- Dovrebbe portarti al pannello amministrazione ed inserisci i tuoi dati
- Congratulazioni! Ora sei nella dashboard di WordPress e puoi iniziare a modificare il tuo sito

Come accedere alla Bacheca di WordPress? ( Metodo 2 )
Oltre al precedente metodo per entrare nel backend del tuo puoi seguire anche questa guida:
- Nella barra degli indirizzi cerca il nome del tuo dominio, ma aggiungi alla fine /wp-admin o /wp-login.php
- esempio: nomesito.com/wp-admin
- Digita il tuo nome utente o indirizzo email o password di WordPress
- Se non ti ricordi la password, basta che clicchi “Password dimentica?”
- Una volta effettuato l’accesso, ti ritroverai sulla tua dashboard di WordPress
Come entrare nell editor di WordPress?

- Accedi al back-end del tuo sito WordPress inserendo i tuoi dati
- Dal menu a sinistra vai alla sezione “Pagine”
- Clicca “Aggiungi nuovo” se desideri creare una nuova pagina
- Per aggiungere un’immagine al tuo contenuto clicca il pulsante “+” – “Immagine” – “Carica” per aggiungere una nuova immagine

- Adesso ti si aprirà una nuova finestra dove se vuoi puoi personalizzare i dettagli del tuo allegato come ad esempio
- Testo alternativo ( il testo che appare se l’immagine non si carica )
- Titolo
- Didascalia ( il testo che appare quando fai clic sull’immagine )
- Descrizione

- Dopo che hai aggiunto l’immagine salva le modifiche e clicca il pulsante “Pubblica”
Come usare editor WordPress? Nozioni Base
In questo paragrafo, discuteremo gli elementi base di WordPress come:
- Articoli
- Pagine
Gli articoli di WordPress sono dei contenuti dinamici infatti vengono utilizzati molto nei Blog.
Inoltre gli articoli vengono visualizzati in ordine cronologico, quelli più recenti vengono visualizzati per primi.
Al contrario le pagine di WordPress sono contenuti statici, come ad esempio:
- Home page
- Contatti
- Chi siamo
- Privacy
- Servizi
Temi

Il tema WordPress invece controlla il design del tuo sito web e ti permette anche di aggiungere delle funzionalità, come ad esempio la personalizzazione del menu, widget o footer.
Quanto costa un Tema per WordPress?
WordPress mette a disposizione gratuitamente degli ottimi temi adatti per qualsiasi sito web, ma se si vuole aggiungere un tocco di personalizzazione in più o ottimizzare al meglio il proprio sito web è meglio ricorrere ad un tema premium a pagamento.
Conclusione Come Accedere alla Bacheca WordPress
Bene, siamo arrivati alla fine di questo articolo dove abbiamo scoperto come accede alla bacheca di un sito wordpress.
Hai già creato il tuo sito web?
Se non l’hai ancora fatto leggi la nostra guida come creare sito wordpress.