
Che Linguaggio usa WordPress?
Il linguaggio utilizzato da WordPress è essenzialmente quello HTML se parliamo della progettazione di siti, ampiamente conosciuto, in tutte le sue versioni, come il linguaggio più diffuso per la creazione di pagine web.
Ma cosa significa tutto ció?
Direi che è giunto il momento di scoprirlo e di andare a chiarire questo aspetto anche per chi fosse meno esperto nell’utilizzo legato a WordPress.
In questo articolo, infatti, andremo a vedere nel dettaglio non solo come si può realizzare una pagina web con WordPress, ma anche quale linguaggio utilizza in maniera più generale questo CMS, che, posso già anticiparti, non è HTML come forse avresti credito.
Sei pronto allora a scoprire che linguaggio usa WordPress?
In che linguaggio è scritto WordPress?

WordPress è scritto in Php, un linguaggio di programmazione molto diffuso e professionale che viene utilizzato ampiamente per la programmazione web, ovviamente sempre lato server.
Stiamo parlando dunque, di quello che c’è dietro, in che linguaggio è scritto WordPress per l’appunto.
Si tratta di un linguaggio tuttavia molto semplice, in particolar modo per i programmatori, che ci consente di avere un software fluido con il quale poter anche interagire.
Il linguaggio Php non è poi molto diverso da quello HTML, ma per entrambi è sempre molto importante che chi li utilizzi abbia quantomeno un minimo di conoscenza a riguardo, per evitare eventuali errori nelle pagine e nel loro funzionamento.
Ma facciamo un passo indietro, perché sì, è vero, stiamo parlando di che linguaggio usa WordPress, ma conosci questo software?
Sai cos’è un CMS? Direi che è sempre meglio dare una ripassata, no?
Che cos’è il CMS WordPress?

WordPress è un CMS che viene utilizzato per la realizzazione di siti web, un software scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale che ti da modo di preparare la tua vetrina online.
CMS, poi, è l’acronimo di Content Management System, termini che generalmente vengono associati a tutti quei software per la creazione e la gestione dei siti web, un punto di forza per le aziende, per i possessori di blog e quant’altro.
Un servizio dunque abbastanza utile per tutti coloro che vogliono pubblicare qualcosa online, qualunque sia lo scopo specifico ed il pubblico da raggiungere.
Le caratteristiche principali di WordPress poi, nello specifico, sono quelle legate alla professionalità ed alla semplicità di utilizzo.
Non è un caso allora se circa l’85% delle persone che scelgono di avere un sito web decidono di affidarsi proprio a WordPress.
Tutte queste cose però, sicuramente le saprai già se hai avuto modo di leggere l’articolo su come creare un sito web con WordPress che, in caso contrario, ti consiglio di recuperare.
Dove si trova il codice HTML in WordPress?

Il codice HTML in WordPress si trova nell’editor di testo, l’alternativa alla modalità visiva per creare dei contenuti utilizzando WordPress.
Nel momento in cui, ad esempio, crei una nuova pagina, in alto riesci a trovare il pulsante testo, che, sostituendo la modalità visiva, ti consente di modificare tutte le varie parti.
Ovviamente l’editor visivo è molto più semplice da utilizzare e soprattutto è alla portata di tutti, ma anche per chi sa utilizzarlo, HTML si rivela una scelta davvero efficace che porta dei risultati ottimali.
Entrambe possono essere inoltre utilizzate, anche nel caso, ad esempio, del footer, che generalmente viene realizzato attraverso il codice.
Ma tu conoscevi già dove si trova il codice HTML in WordPress?
Preferisci di più la modalità visiva o l’editor di testo per realizzare i tuoi contenuti?
Ad ogni modo non ti resta che installare WordPress, procurarti tutto il necessario, ed iniziare a creare la tua vetrina online!