
Builderall O WordPress
Se hai letto gli articoli precedenti, avrai notato che Builderall ha affrontato tante sfide contro delle piattaforme molto simili, che avevano lo stesso scopo, e diciamo che è risultato sempre il più completo tool di marketing digitale, essendo ricco di servizi utili.
Oggi però, è una sfida un po’ diversa quella che si trova ad affrontare Builderall, perché, come avrai capito, si sfiderà con WordPress, che non è proprio la stessa cosa.
Anche se sono entrambe delle piattaforme utili per chi vuole acquistare visibilità online o comunque esporsi su internet, WordPress è maggiormente indicato per costruire un sito, mentre Builderall ci aiuta a migliorare il marketing e ad incrementare le potenzialità della nostra attività virtuale.
Indubbiamente, l’uno non esclude l’altro, considerando che WordPress può divenire tranquillamente un’integrazione di Builderall, il che consentirà ad entrambi di completarsi a vicenda.
Ovviamente nulla toglie che tu possa scegliere di affidarti o all’uno o all’altro, quindi analizziamoli entrambi, e scopriamo quello che sembra il più giusto per te!
Builderall cos’è e cosa ci offre

Partiamo da Builderall, se hai letto gli articoli precedenti già saprai un po’ cos’è e come funziona.
Diciamo che, nel caso tu abbia un e-commerce, questa risulta la piattaforma più idonea da scegliere, per vari motivi, ma anche per i vari strumenti che ti offre.
Trattandosi prettamente di uno strumento orientato al marketing, all’attenzione verso il cliente, ma anche e soprattutto alla vendita, avrai servizi su fatture e pagamenti, creazione funnels, ma soprattutto organizzazione di campagne ed automazione.
Ma la sfida Builderall vs WordPress è ancora aperta.
Oltre infatti a tutto il resto, Builderall ti da modo di vendere online dei corsi per far si che tu possa aumentare i tuoi profitti oltre che a diversificare la tua offerta.
Puoi usufruire dell’apposito Cloud di Builderall, in modo tale che i tuoi video non andranno ad intaccare lo spazio sul tuo hosting.
Ma se ciò non bastasse a convincerti che Builderall è una piattaforma completa, aggiungerei ti permette di modificare e creare e-mails e pagine ottimizzate per aumentare vendite.
Curioso? Allora vediamo nel dettaglio i vari servizi, prima di scoprire i famosi “Builderall piani”.
Assistenza

Per prima cosa parliamo dell’assistenza, estremamente fondamentale, visto che si tratta di uno strumento sì valido e ricco di strumenti, ma allo stesso tempo con varie sfaccettature, e potrebbe rivelarsi un po’ difficile da gestire.
Tranquillo comunque, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ci sarà sempre qualcuno pronto a risponderti e ad aiutarti.
Un’assistenza molto valida, che ti aiuta a risolvere ogni problema, ma comunque è lì anche per chiarire semplicemente qualche tuo dubbio.
Progettazione pagine web
Per quanto riguarda la progettazione di pagine web o landing pages, dobbiamo dire che ci sono molti templates già pronti a nostra disposizione, che ci aiutano a creare qualcosa di professionale anche se non abbiamo alcuna esperienza.
Tuttavia, se volessi ottenere qualcosa di più creativo, che senti maggiormente “tuo”, puoi farlo altrettanto facilmente, utilizzando la modalità drag and drop, per inserire dei veri e propri blocchi, rappresentanti immagini, video, caselle di testo e quant’altro.
Avendo qualcosa di grafico a disposizione, sarà molto più semplice realizzare qualcosa di diverso.
Contenuti

Come ti ho accennato, nelle tue pagine puoi apportare tutti i contenuti che desideri. Abbiamo ad esempio parlato dei corsi online.
Avrai, grazie a Builderall, la possibilità di inserire sul tuo sito web dei corsi online che possono essere venduti singolarmente, o tramite abbonamenti.
Un modo molto semplice, ma anche valido, per aumentare i tuoi ricavi e l’interesse verso il tuo sito.
Magari potresti avere un e-commerce di articoli di giardinaggio, ed inserire dei corsi riguardanti l’argomento, può accendere l’interesse del consumatore e procedere ad un acquisto non solo del prodotto, ma anche del servizio.
Altri contenuti molto validi sono le chat box, indispensabili per far avvertire al tuo potenziale cliente, una presenza costante in grado di fornirgli consigli o risolvere problemi.
Ma i moduli per le iscrizioni alle newsletter dove vogliamo lasciarli?
Sono dei moduli indispensabili per acquisire più contatti possibili che, come vedremo tra un po’, sono davvero utili.
Insomma, qualsiasi strumento tu voglia utilizzare, Builderall te lo mette a disposizione.
Business e fatture in Cloud

Altri servizi utilissimi messi a disposizione da Builderall, sono quelli riguardanti i pagamenti e le fatturazioni.
In primo luogo, grazie al servizio di business in cloud, potrai facilmente collegare e gestire i tuoi account PayPal e Stripe, in modo tale da avere sempre sotto controllo le tue entrate e dare maggiori garanzie ai tuoi clienti.
Ma le fatture?
Ovviamente, come quelle cartacee, anche quelle elettroniche hanno bisogno di essere conservate, e spesso ci sono aziende che ricorrono all’acquisto di Clouds o archivi digitali vari.
Builderall, invece, incluso nel prezzo, ti consente di conservare tutti i documenti fiscali senza alcun problema.
Funnels

Un’altro strumento validissimo e soprattutto utile per riuscire a convertire quanti più contatti possibili in leads, sono i funnels, generalmente basati sul modello AIDA.
Con Builderall è semplice creare dei funnels con un alto tasso di conversione, che ti aiutino a selezionare e monitorare costantemente, mediante grafici basati su statistiche, coloro che sono soltanto attirati dal tuo sito mostrando una certa attenzione ai tuoi prodotti e/o servizi, da coloro che invece sono realmente intenzionati a passare all’azione e, quindi, ad acquistare.
I funnels spesso vengono paragonati ad un imbuto, dove entrano tutti coloro che vengono a contatto con il tuo sito ed escono tutti quelli che ti hanno concesso di realizzare profitti.
Lo scopo principale? Selezionare chiunque si trovi in quell’imbuto, analizzare il comportamento e mettere in atto campagne mirate per far sì che le tue vendite aumentino.
È decisamente fondamentale quindi, creare un funnel ad alto tasso di conversione e monitorarlo spesso per verificarne i cambiamenti.
Ogni qualvolta un utente “cambia step”, passando magari dalľintenzione al desiderio, dovrai provvedere anche ad aggiornare le tue liste.
Così facendo, riuscirai certamente ad ottenere campagne mirate, riuscendo ad esempio a far leva su chi è ancora indeciso, con qualche offerta.
Liste e contatti

Abbiamo parlato di come tu possa acquisire contatti grazie ad esempio alle iscrizioni alla newsletter, ma cosa facciamo poi con quei dati?
Ovviamente potrai raggrupparli in liste, che devono essere denominate e contenere una breve descrizione, in maniera tale da essere più semplici da analizzare.
Avere delle liste ben organizzate secondo dei target market ben precisi, ti facilita di gran lunga il passaggio successivo, quello relativo alle campagne di e-mailing.
Campagne ed automazioni

Oltre a poter creare facilmente pagine utilizzando templates e la modalità drag and drop, puoi così realizzare anche delle e-mails professionali.
Il procedimento infatti è lo stesso, ma lo scopo principale è un altro.
Abbiamo visto come si possano creare delle liste. Bene, per ognuna di esse possiamo scegliere di avviare una campagna di e-mailing.
Ovviamente, l’invio può avvenire indistintamente verso una o più liste.
Uno dei vantaggi principali, è quello della programmazione. Puoi infatti scegliere la mail da inviare, le liste che la devono ricevere, e la data e l’ora di avvio della campagna.
Un modo molto semplice ed utile direi, per anticiparsi il lavoro.
Riuscire ad ottenere una buona campagna di marketing, facendo sì che la giusta e-mail arrivi al giusto target market nel periodo più idoneo, attirerà certamente maggiore clientela, convertendo più contatti possibili in leads.
Importantissime sono anche le automazioni, indispensabili per aumentare la tua attenzione al cliente. Ma come funzionano?
Ti basterà generare un diagramma di flusso contenente le condizioni per cui deve avvenire un determinato invio, come ad esempio un acquisto effettuato o un’avvenuta iscrizione alla newsletter.
Builderall prezzi
Ovviamente, come ti dicevo all’inizio, anche Builderall ha i suoi prezzi. Prima di tutto, puoi scegliere di usufruire di un periodo di prova pari a 14 giorni, per valutare effettivamente se la piattaforma risulta valida. Dopodichè, potrai scegliere tra diversi piani:
- Piano Marketer: 59,90 euro mensili
- Piano Premium Wp: 69,90 euro mensili
- Piano Funnel Club: 69,90 euro mensili più 179,00 euro una tantum al primo pagamento
Cos’è WordPress

WordPress, sostanzialmente, è molto diverso da Builderall per varie motivazioni, come abbiamo accennato all’inizio di questo articolo.
Si tratta di una piattaforma progettata per aiutare gli utenti a creare un sito web di qualsiasi natura, come un blog o un e-commerce in maniera semplice e visiva, al contrario di ciò che avviene ad esempio con il linguaggio HTML.
Ma cosa si deve fare per utilizzare WordPress?
La prima cosa in assoluto, è quella di cercarti un buon hosting. Per quanto riguarda WordPress, come ti ho già detto in altri articoli legati al tema, il migliore in assoluto è SiteGround.
Grazie a questo hosting, avrai spazio illimitato, garanzie, gestione di dominio ed e-mails, assistenza ed il plugin SgOptimizer per l’ottimizzazione di cache ed heartbeats.
Una volta trovato l’hosting, ovvero il tuo spazio su internet, dovrai scaricare ed installare WordPress come un qualsiasi software, inserire il tuo dominio, password e tutti i dati personali, modificando il file scaricato.
Ma cosa possiamo fare dalla dashboard di WordPress? Vediamolo insieme.
Scegli il tuo tema

Dalla tua dashboard, nella sezione dedicata ai temi, hai la possibilità di scegliere tra tantissimi preimpostati, gratuiti o acquistabili.
A seconda dei tuoi gusti, a seconda del fatto che il tuo sito sia statico o dinamico, puoi scegliere il tema che ritieni più opportuno, ma il migliore ed il più versatile è senz’altro Schema.
Grazie a questo tema, riuscirai a guadagnare molti punti SEO, considerando anche la velocità che comporta la sua leggerezza.
Penserai che se un tema è leggero forse è anche scadente, ma non è affatto così.
Con Schema, oltre ad avere un sito ottimizzato, potrai contare su semplicità e funzionalità, grazie al menu disponibile su ogni pagina, e sul fatto che puoi tranquillamente puntare ad inserire tutti i contenuti che preferisci, creando un blog, un e-commerce, una vetrina, qualsiasi cosa tu voglia pubblicare online.
Editor

Ovviamente puoi caricare tutti i media che vuoi, come ad esempio immagini, video, pdf, ma sicuramente, in particolar modo se si tratta di un blog, avrai l’esigenza di pubblicare articoli.
Nella tua dashboard avrai una sezione apposita dedicata agli articoli, dove hai un vero e proprio editor di scrittura.
Come qualsiasi altro software simile, potrai scrivere, scegliere la formattazione che fa al caso tuo, inserire foto, link… Insomma puoi tranquillamente scrivere un articolo perfetto e rivederlo ogni qual volta ne hai bisogno.
Avrai la lista di tutti gli articoli, quelli pubblicati, le bozze, e, in ogni momento puoi scegliere quale rendere visibile e quale no.
Plugin

Estremamente importante nella tua dashboard di WordPress, è senz’altro quella dedicata ai plugin. Cliccandovi, avrai accesso ad una scheda dove puoi cercare, attraverso l’apposita barra, il plugin di cui hai bisogno per migliorare il tuo sito web, e scaricarlo.
Esistono tantissimi plugin utili, come quelli per l’ottimizzazione, per migliorare e velocizzare le proprie pagine…
Tutti sembrano utili, ma ricorda sempre di non esagerare, perchè troppi plugin equivalgono a maggiore spazio occupato sul tuo hosting, ovvero un rallentamento generale del sito.
Come creare un sito WordPress?
Ovviamente per approfondire meglio ľargomento, ti invito a leggere ľarticolo “Come creare un sito WordPress“, ma ad ogni modo, per avere meglio in mente il vincitore della sfida Builderall vs WordPress, è fondamentale accennarlo.
- Scegli uno dei piani di SiteGround ed iscriviti
- Scarica la cartella del software WordPress direttamente nel tuo hosting
- Modifica il file inserendo i tuoi dati come nome e dominio
- Accedi con le tue credenziali alľadmin WordPress
- Scegli il tema Schema per ottenere un sito ottimale
- Inizia ad importare contenuti ottimizzati e rendi il tuo sito originale!
Hosting WordPress Prezzi

WordPress è di per sé un software scaricabile gratuitamente, ma ovviamente non puoi cominciare ad esultare, visto che qualche costo dovrai sostenerlo ugualmente.
La battaglia SiteGround vs WordPress è quindi aperta sul fronte prezzi, e scopriamo perchè.
Prima di tutto devi acquistare un hosting ed un dominio. Nel caso di SiteGround il dominio è incluso nel prezzo e per questo si reputa ancora una volta il migliore.
Builderall vs WordPress in sintesi
A questo punto credo sia conveniente riassumere un po’ le caratteristiche di entrambi questi software e valutare quale piattaforma sia più idonea a ciò che hai in mente di creare.
Riassumiamo quindi cosa ci offrono Builderall e WordPress, oltre ai loro pro e contro.
Cosa offre Builderall?

- Assistenza
- Business in Cloud
- Fatture in Cloud
- Creazione e gestione funnels
- Monitoraggio e statistiche
- Gestione e creazione liste contatti
- Editor di pagine ed e-mails
- Campagne di e-mailing ed automazioni
- Vendita di corsi online
- Integrazioni
- Programmi di affiliazioni
Pro
Contro
- Facile da utilizzare
- Ottimo per convertire i contatti in leads
- Utile per migliorare marketing
- Prezzo
Cosa offre WordPress?

- Assistenza
- Editor per articoli
- Possibilità di inserire plugin
- Temi preimpostati (il migliore è Schema)
- Gestione pagine ed articoli
Pro
Contro
- Semplice da utilizzare
- Ottimo editor per articoli
- Temi preimpostati
- Gratuito
- Occorre trovare un hosting (esempio Siteground)
- Poco orientato al marketing
Conclusione Builderall vs WordPress
In conclusione, possiamo dire che Builderall è maggiormente indicato per tutti coloro che pensano di dover migliorare la propria attività di marketing ma che non vogliono rivolgersi a professionisti.
Inoltre si tratta di una piattaforma progettata principalmente per essere dedicata agli e-commerce, con dei prezzi giustificabili.
Per quanto riguarda WordPress, ci si deve prima di tutto procurare hosting e dominio: naturalmente con SiteGround riesci a prendere due piccioni con una fava.
Poi si tratta di un software semplice da utilizzare, con tanti temi, come Schema, già preimpostati ed estremamente validi.
Ovviamente è poco utile, così, di per sè, per aumentare le vendite. La soluzione ideale? Magari abbinare Builderall e WordPress, in maniera tale da ottenere maggiori servizi e migliori risultati, in quanto sembrano davvero completarsi a vicenda.
Builderall o WordPress? Forse entrambi se hai un e-commerce!
Articoli Simili
- Builderall cos’è
- Alternative Builderall
- Clickfunnels cos’è
- Alternative Clickfunnels
- Builderall vs Kartra
Domande Frequenti
Builderall è uno strumento di marketing completo che ti permette di aumentare le vendite del tuo sito web creando funnels accattivanti ed email coinvolgenti.
È il CMS più popolare in assoluto, infatti ti permette di creare in modo e semplice e veloce il tuo Sito Web, senza conoscere alcun linguaggio di programmazione.
CONDIVIDI BUILDERALL VS WORDPRESS