Builderall vs GetResponse: Quale Strumento Scegliere?

builderall-vs-getresponse

Builderall vs GetResponse

Considerata la grande crescita di cui è stato protagonista l’e-commerce ultimamente, chi aveva già intrapreso questo progetto imprenditoriale, si è improvvisamente ritrovato a gestire un carico di lavoro notevolmente maggiore. 

Ora, mentre per il portafoglio è senza dubbio un fatto positivo, diventa un po’ più difficoltoso gestire il tempo da dedicare al proprio sito.

Questo sostanzialmente è stato il principio della nascita di una grande vastità di piattaforme per la gestione del marketing, dell’e-commerce, ma anche del rapporto con la clientela, fondamentale ma contemporaneamente impegnativo.

Ecco qui che entrano in gioco loro, sentendosi chiamati in causa: Builderall e GetResponse.

Si tratta infatti di due piattaforme simili tra loro per i servizi che offrono, ma allo stesso tempo diverse, in quanto stiamo parlando di due strumenti che ti aiutano entrambi per il marketing, ma approcciandolo in maniera differente.

Per riuscire a decretare il vincitore della sfida Buildeall o GetResponse, dobbiamo quindi analizzare bene entrambi e capire quale sia il più completo ed efficace, in modo tale da essere un grande sostegno per l’attività del nostro sito e fonte di incremento dei guadagni.

Builderall cos’è

builderall o getresponse software

Eccoci qui, al cospetto del primo sfidante: sei pronto a conoscerlo meglio?

Builderall è un tool davvero completo, una piattaforma che ti assiste in tutto e per tutto durante ciascuna fase di gestione del tuo e-commerce, dall’acquisizione di nuovi clienti, fino al post vendita, passando attraverso le transazioni.

Creare e gestire funnels, inviare delle e-mails ai tuoi clienti, avvalersi di strumenti validi per la fatturazione elettronica ed i pagamenti, annunci pop up… sono solo alcune delle funzioni che ti offre Builderall e che ti aiutano sensibilmente nella gestione del tuo sito e nella realizzazione di guadagni più consistenti.

Ovviamente Builderall ha anche un costo, che vedremo più avanti, ma se dovessi assumere uno o più marketer, non dovresti affrontare ugualmente delle spese?

Comunque sono famosi i Builderall piani, gestibili e diversi in base alle tue esigenze.

Insomma, non ci resta altro da fare se non approfondire nel dettaglio cosa è in grado di fornirci Builderall.

Assistenza

builderall o getresponse assistenza

Ebbene sì, nel caso in cui tu abbia la necessità di un chiarimento, l’esigenza di un confronto prima di magari sbagliare qualche passaggio, non devi assolutamente temere, dato che avrai l’appoggio costante di un’assistenza sempre presente.

24 ore su 24, 7 giorni su 7 a tua completa disposizione per risolvere problemi o sciogliere dubbi su qualsiasi tematica riguardante Builderall: ti sembra poco?

Crea e gestisci i tuoi Funnels

builderall vs getresponse funnel

Dalla dashboard di Builderall, si può accedere alla finestra relativa ai funnels. Ma cosa sono? Essendo uno strumento molto valido dal punto di vista del marketing, vale davvero la pena spendere due parole a riguardo.

I funnels possono essere visti come una sorta di piramide o di imbuto che si basa su vari modelli, in particolar modo quello AIDA.

Essenzialmente, lo scopo del funnel è quello di selezionare i potenziali clienti scremandoli man mano in base a quali sono le loro intenzioni finali circa i tuoi prodotti o servizi. Chiariamo meglio.

All’inizio, sicuramente, ci saranno molte persone che presteranno attenzione a ciò che vendi, ma non tutti avranno davvero Interesse. 

Ad ogni modo l’interesse non basta, quindi alcuni avvertiranno proprio il desiderio nei confronti di un prodotto o servizio, ma anche qui, non tutti arriveranno al dunque, riuscendo così ad ottenere che solo relativamente in pochi passeranno in maniera effettiva all’azione.

Creando un funnel, attraverso Builderall e monitorandolo, avrai modo di indirizzare delle campagne di marketing più appropriate verso determinati target. 

Se ad esempio c’è un potenziale cliente che desidera un tuo prodotto, una e-mail con un coupon di sconto potrebbe bastare per farlo passare all’azione e far aumentare i tuoi profitti.

Funzione di Business in Cloud

builderall funnel

Spesso i pagamenti sono il nodo al pettine dell’e-commerce. Tante persone ad esempio vorrebbero acquistare online, ma hanno paura di perdere il proprio denaro non ricevendo nulla.

Per questo motivo, i pagamenti che i clienti virtuali preferiscono sono quelli legati ad un’ulteriore garanzia, come quella che ci viene fornita da PayPal e Stripe.

Per un venditore però, offrire più metodi di pagamento diventa difficile da gestire, non se ti affidi a Builderall. 

Dalla dashboard di Builderall, potrai infatti accedere alla sezione relativa al Business in Cloud, che racchiude sia il tuo account PayPal che Stripe.

In questo modo potrai essere certo in ogni momento che i ricavi arriveranno dritti dritti sui tuoi account e potrai sempre tenerli facilmente sotto controllo, gestendoli in tutta comodità.

Fatture in Cloud

getresponse builderall fatture

Un altro servizio che ti offre Builderall e che ti risparmia la fatica di cercare un archivio digitale, è quello delle fatture in Cloud.

Oramai da tempo sappiamo che i documenti cartacei hanno subito un processo di dematerializzazione, e che le fatture elettroniche devono essere ugualmente tenute per un determinato periodo di tempo.

Grazie a Buiderall hai a disposizione un archivio digitale che ti consente di stipare tutte le tue fatture e di poterle consultare in qualsiasi momento accedendo alla relativa sezione presente sul menù laterale della tua dashboard.

Aggiungere contenuti al tuo sito grazie a Builderall

getresponse o builderall content

Beh, la sfida Builderall vs GetResponse è ancora molto lontana dalla conclusione, visto che Builderall ha ancora qualche carta importante in mano da giocare nel campo del marketing, in particolare nella gestione e modifica delle pagine del tuo sito web.

Avrai modo infatti di dedicarti alla creazione delle tue pagine trasformandole completamente, inserendo ad esempio dei blog interni al sito, che spesso vengono molto graditi dagli utenti, o ancora delle notifiche pop-up per attirare l’attenzione.

Tutto ciò avviene graficamente, avendo la possibilità continua di visualizzare l’anteprima. In più potrai scegliere di organizzare al meglio il tuo sito sfruttando i menù, per poter passare facilmente da una parte all’altra senza perdere tempo.

Ma sai cosa sta riscuotendo sempre più successo oggi e che puoi inserire sul tuo sito proprio grazie a Builderall? I corsi online.

Grazie a questa piattaforma, potrai infatti erogare e vendere lezioni online senza alcun problema, caricando semplicemente i video che andranno a comparire sul tuo sito.

Che si tratti di una singola lezione, o di un corso formato da varie parti, è comunque un modo per aumentare le tue entrate facilmente, vendendo qualcosa che i tuoi potenziali clienti apprezzano.

Ovviamente potrai gestire anche la tua landing page, grazie all’aiuto di alcuni templates già preimpostati.

Campagne di e-mailing

builderall email marketing

Ovviamente se hai un e-commerce, il modo indiscusso in cui fare una campagna pubblicitaria è senz’altro attraverso l‘invio di e-mails. Ma come possiamo farlo?

Nella dashboard di Builderall, troverai una voce relativa ai contatti ed una per le liste. Potrai infatti raccogliere i dati dei tuoi clienti o visitatori, o ancora degli iscritti alla newsletter, ed organizzarli in liste secondo il loro target market di appartenenza.

Ogni lista, deve essere il più accurata possibile, ma soprattutto selettiva, in modo tale da poter fare degli invii multipli della stessa e-mail, ma solo alla persone che potrebbero interessare.

Credi che questa funzione non ti interessi perchè non sai creare delle e-mails?

Grazie a Builderall non solo sarà semplicissimo farlo, ma avrai anche modo di renderle talmente professionali.

Accedendo alla tua dashboard e dando vita ad una nuova e-mail, dovrai solo pensare a cosa scrivere o inserire e, grazie alla semplice modalità drag and drop, puoi inserire dei blocchi in maniera semplice e grafica, così da vedere subito cosa stai mettendo e dove.

Ovviamente questi blocchi sono costituiti da icone con i link dei social, caselle di testo, immagini, video e quant’altro. Potrai anche scegliere tra alcuni templates preimpostati.

Builderall Prezzi

Come ti ho accennato, Builderall ha diversi piani, per scegliere al meglio quale fa al caso tuo. Oltretutto, hai ovviamente un periodo di prova gratuita di 14 giorni, per lasciarti libero di scegliere. Ma vediamo quali sono i piani di Builderall:

  • Piano Marketer: 59,90 euro mensili
  • Piano Premium Wp: 69,90 euro mensili
  • Piano Funnel Club: 69,90 euro mensili più 179,00 euro una tantum al primo pagamento

GetResponse cos’è

getresponse software

Se dici GetResponse puoi chiamarlo tranquillamente GetResponse landing page, visto che in molti lo acquistano principalmente per utilizzare quella funzione.

Comunque è giunto il momento che ti presenti il secondo sfidante di Builderall vs GetResponse, spiegandoti cosa è in grado di offrirti.

Prima di tutto, dobbiamo dire che si tratta sempre di una piattaforma simile a Builderall, quindi finalizzata al marketing, al rapporto con la clientela e, di conseguenza anche all’aumento dei guadagni.

C’è da dire però che Builderall è più completo, ma queste sono considerazioni che potremo fare meglio alla fine. Prima di tutto ti avviso che si tratta di una piattaforma completamente in italiano, quindi, se hai difficoltà con le lingue, puoi tranquillamente tirare un sospiro di sollievo.

Ovviamente avrai modo di creare funnels, gestire liste di contatti e cercare di convertirli in leads, pronti per acquistare i tuoi prodotti o servizi, grazie a delle e-mails personalizzate e professionali che avrai modo di creare.

Ma vediamo man mano cosa ci offre GetResponse.

Assistenza

assistenza getresponse

Ovviamente, come ogni piattaforma che si rispetti, anche GetResponse ha un’assistenza presente tutti i giorni ad ogni ora del giorno o della notte, di modo che, qualsiasi problema tu abbia, possa essere risolto tempestivamente.

Inoltre, ci sono alcune funzionalità o cambiamenti che possono essere apportati non in autonomia, ma esclusivamente attraverso i canali di assistenza.

Campagne e Newsletter

getresponse campagne newsletter

Per restare sempre accanto ai tuoi clienti, o a chi ha comunque mostrato interesse nei confronti del tuo sito, è importante curare le tue campagne di e-mailing e newsletter.

Dalla sezione “Messaggi” del menu di GetResponse, puoi scegliere di creare delle e-mails professionali sempre scegliendo tra alcuni templates già pronti, e, grazie alla classica funzione drag and drop, potrai tranquillamente e facilmente dar vita a qualcosa di molto effetto per chi la riceverà, scegliendo quali blocchi mettere ed in quale punto.

In qualsiasi momento puoi far partire una campagna verso una o più liste, senza dimenticare che puoi anche optare per l’invio programmato, una funzione molto utile che ti permette di risparmiare tempo.

Potrai infatti preparare tutte le campagne che vuoi e farle partire anche a distanza di mesi, in modo da non doverti occupare nuovamente della fase preparatoria.

Le liste

liste contatti getresponse

Le liste ci torturano sempre, a partire da quella della spesa, ma alla fine ci tornano sempre utili. Dal menù “Contatti”, avrai modo di aggiungere altri contatti in qualsiasi momento, ed in più potrai organizzarli in liste seguendo i criteri con i quali scegli di impostare le tue campagne.

Puoi in qualsiasi momento modificarle, aggiungendo o togliendo contatti, cambiando loro il nome, l’importante è che restino sempre aggiornate, in modo che le tue campagne siano le più efficaci possibile.

I contatti possono essere ovviamente importati da liste che avevi già preparato in precedenza, ed i formati accettati sono davvero tanti, incluso quello di Excel.

Automatizzazione

getresponse automazione

Cercando l’apposita voce nel menu, puoi scegliere di inviare automaticamente delle e-mais in seguito a determinate azioni.

Attraverso un diagramma di flusso, puoi scegliere quindi di generare l’invio automatico ad esempio di una e-mail di ringraziamento a seguito di un acquisto. 

Questa operazione si rivela indubbiamente molto utile e comoda per restare accanto ai tuoi clienti senza passare le giornate dietro un schermo.

Ovviamente, per scegliere le condizioni per cui reputi necessario un invio, devi recarti nella sezioni “Crea autorisponditore”.

Statistiche e moduli

statitistiche getresponse

Per acquisire i tuoi contatti, puoi scegliere di inserire un modulo all’interno del tuo sito, dove gli utenti potranno lasciare i propri dati e recapiti. 

Questi form sono molto utili al fine di acquisire indirizzi e-mail di coloro che sono realmente interessati al tuo sito e sarà più semplice convertirli in leads.

Potrai scegliere tra vari templates ed inserirli su Facebook, WordPress, Woocommerce e tanti altri. Ma dopo aver acquisito contatti e dato via ad una campagna, potrai fare di più.

Attraverso l’apposita sezione, potrai generare dei report che ti facciano capire come procedono le campagne di marketing che hai messo in atto.

Con tutti i dati alla mano, potrai capire dove stai sbagliando e cosa invece piace ai tuoi potenziali clienti.

Landing Page

landing page getresponse builderall

Abbiamo già detto come GetResponse sia maggiormente utilizzato per la creazione di landing pages, ovvero “pagine di atterraggio”, dove i clienti “approdano” in seguito a determinate azioni o clic.

Avendo la possibilità di personalizzare le tue landing pages, sarà molto più semplice cercare di accontentare i tuoi visitatori, ma per capire cosa preferiscono davvero, potrai in qualsiasi momento dare il via ad un A/B o Split test, che consiste nella creazione di due o più landing page per lo stesso scopo, che verranno monitorate.

Ovviamente, quella che riscuoterà maggiore successo, sarà quella che dovresti scegliere. Ma a proposito di scelta, hai a disposizione tantissimi templates per ogni tipo di landing page che puoi creare, come quelle promozionali, di vendita, o di ringraziamento.

GetResponse Prezzi

Con GetResponse puoi usufruire di una prova gratuita fino a 30 giorni. Ovviamente, esiste anche una versione a pagamento.

Quella base si attesta intorno ai 10,50 dollari mensili, mentre, in base alle tue esigenze, hai la possibilità di contattare l’assistenza ed ottenere un piano personalizzato.

Builderall vs GetResponse in sintesi

Dopo aver analizzato gli aspetti di entrambe le piattaforme, è giunto il momento di riassumerle per poterle mettere a confronto e decretare chi si aggiudicherà la vittoria. Partiamo da Builderall.

Cosa offre Builderall?

cosa offre builderall
  • Assistenza
  • Gestione e creazione di liste di contatti
  • Creazione di e-mails professionali
  • Campagne di e-mailing programmabili
  • Autorisponditore
  • Report e monitoraggio
  • Gestione sito e creazione pagine
  • Creazione funnels
  • Possibilità di vendere corsi e videolezioni online
  • Business in Cloud
  • Fatture in Cloud
Pro
  • Professionale
  • Semplice ed intuitivo
  • Ottimo strumento completo per il marketing
Contro
  • Costo leggermente elevato

Cosa offre GetResponse?

cosa offre getresponse
  • Assistenza
  • Gestione e creazione di landing pages
  • Funnels
  • Campagne di automatizzazione ed e-mailing
  • Monitoraggio
  • Split test della landing page
  • Templates già pronti
Pro
  • Veloce e semplice da utilizzare
  • Ottimo per la creazione di landing pages
  • Autorisponditore
Contro
  • Strumento di marketing poco completo

Conclusione Builderall vs GetResponse

Io direi che a questo punto possiamo declamare un vincitore. Anche se GetResponse è uno strumento valido, in particolar modo per la creazione di landing pages e come autorisponditore, Builderall è molto più completo.

Offrendoci infatti anche dei servizi in Cloud per pagamenti e fatturazioni, oltre alla possibilità di vendere dei corsi online per accrescere i nostri profitti, si rivela un tool davvero completo e professionale, mantenendo ugualmente una grande facilità di utilizzo, grazie ad una dashboard molto intuitiva.

Insomma, cerca di capire quale fa maggiormente al caso tuo, ed inizia davvero a fare marketing orientato al profitto!

Articoli Simili

Domande Frequenti

Builderall vs Getresponse?

Non sai quale strumento scegliere per ottenere più risultati e conversioni, entrambi sono degli ottimi strumenti, ma Builderall rispetto a Getresponse è molto più completo.

Perchè acquistare uno Strumento di Marketing?

Uno strumento di Marketing come Getresponse e Builderall, ti permette di aumentare notevolmente le vendite e quindi le conversioni, risparmiando molto tempo.

Builderall vs GetResponse
Sending
User Review
5 (1 vote)

Lascia un commento

11 − 9 =