
Recensione Aweber
Aweber è una delle tante piattaforme appositamente studiate per semplificarti il lavoro inerente il marketing e la gestione del CRM.
Cos’è il CRM? Te lo spiego subito.
Si tratta dell’acronimo di Customer Relationship Management, ovvero la gestione dei rapporti con i clienti e tutti coloro che in qualche modo vengono a contatto con il tuo sito, non solo per la prima volta, ma anche coloro che ti sono fedeli da anni.
Alquanto indispensabile risulta infatti far sentire gli utenti presi in considerazione, quasi coccolati o privilegiati.
Giustamente però i clienti, reali o potenziali, sono tantissimi ed è difficile mantenere un rapporto costante con ognuno di loro.
Ecco che scende in campo Aweber: grazie alla possibilità di creare liste personalizzate, avrai modo di usufruire dell’Aweber autorisponditore, oppure dell’invio automatico verso una determinata lista.
E queste sono solo alcune delle funzionalità che Aweber ci mette a disposizione.
Pronto ad avventurarti alla scoperta di questa piattaforma?
Aweber Come Funziona?

Prima di tutto, per usufruire di Aweber, come vedremo poi, puoi scegliere, dopo il periodo di prova gratuito, uno dei vari piani di pagamento mensili che ti mette a disposizione.
Dopo ovviamente aver proceduto alla registrazione, avrai accesso alla tua dashboard e qui per qualcuno potrebbe sorgere un piccolissimo problema: la lingua.
Non intendo dire assolutamente che Aweber è maleducato e ti fa le smorfie, anzi, fa tutto ciò che è in suo potere per aiutarti, ma se non hai una piccola conoscenza dell’inglese, il vostro rapporto potrebbe risultare un po’ ostile.
Infatti se dobbiamo indicare un difetto di Aweber, è proprio quello di non essere una piattaforma multilingua. Ad ogni modo, se te la cavi con l’inglese, ti troverai molto bene, anche perchè se dovessi avere qualche problema, avresti un duplice aiuto.
Perchè duplice? Perchè oltre alla classica assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 che puoi ricevere online, nel caso in cui dovessi avere un problema difficile da risolvere o spiegare scrivendo, puoi avvalerti di un servizio assistenziale telefonico. Niente male, no?
Ma vediamo come si comporta Aweber con l’email marketing. Pronto a scoprirlo?
Come usare Aweber per fare Email Marketing?

Avrai di sicuro capito arrivati a questo punto, che la funzione principale di Aweber è quella legata all’email marketing.
Ovviamente se vogliamo usarla come risposta alla domanda Aweber cos’è, non basta, considerando che ti offre molto di più, come vedremo man mano.
Iniziamo quindi dall’email marketing. Sai di cosa si tratta?
Hai presente quando cerchi un prodotto più volte su siti diversi, oppure hai da poco fatto un acquisto online e ti arrivano delle emails pubblicitarie che ti fanno conoscere nuovi oggetti o e-commerce?
Questo fa parte del CRM e dell’email marketing.
Ma Aweber come funziona, e quale ruolo ricopre in questa faccenda?
Innanzi tutto, grazie alla possibilità di creare un’infinità di liste e a quella di creare emails professionali, ti darà un grandissimo aiuto per cercare di convertire i semplici visitatori in veri e propri acquirenti.
Più acquirenti significa di conseguenza più ricavi e guadagni, ma questo ovviamente lo sai già. Vediamo allora cosa e come fare per ottenere questo ambito risultato.
Aweber e le sue liste

Abbiamo nominato più e più volte questa parola “liste”. Ma sai esattamente cosa si intende con ciò?
Si tratta essenzialmente di raccogliere un elenco di contatti con le relative informazioni, come ad esempio possono esserlo nome, cognome, indirizzo email e quant’altro. Ma ciò non basta.
Nella tua dashboard di Aweber, avrai una sezione dedicata ai contatti, dove troverai indistintamente tutti i dati in tuo possesso, mentre abbiamo una sezione molto più importante che è quella delle liste.
Il comando da cercare nel menu in alto è “Manage List”. Ovviamente, ti verrà richiesto anche di confermare l’indirizzo email. Al termine della procedura ricorda sempre di dare conferma.
Accedendovi, avrai modo di controllare tutte le liste già esistenti ed eventualmente modificare i contatti che esse contengono. In ogni momento poi, avrai la possibilità di creare una nuova lista utilizzando l’apposito comando.
La procedura per creare una lista è semplicissima, ti basta scrivere il nome, una breve descrizione, e se corrisponde ad una procedura di Aweber autoresponditore ti basterà inserire quali sono le condizioni per un invio automatico.
Sai quando la faccenda inizia a complicarsi? Nel momento in cui le liste ed i contatti aumentano e non riesci a gestirle, ma c’è un segreto di pulcinella che risolve tutti i guai.
Ti ho detto che per ogni lista puoi aggiungere un nome ed una breve descrizione. Ecco, non saltare questi passaggi e non sottovalutarli: dividere bene i contatti destinandoli ad una lista specifica che puoi trovare facilmente, ti semplificherà non poco il lavoro.
Quindi crea più liste possibili: nuovi iscritti alla news letter, vecchi clienti e nuovi, persone che visitano spesso il tuo sito… insomma, ogni target market deve avere la sua lista e soltanto grazie al titolo devi essere in grado di trovarla facilmente fra le altre.
Potresti anche scrivere delle date, in particolar modo l’anno, così da capire meglio chi sono i destinatari delle tue emails.
Come creare un modulo contatti?

Grazie ad Aweber, avrai anche la possibilità di creare un modulo contatti da inserire all’interno del tuo sito web.
La procedura per farlo è molto semplice, ma prima di tutto devi accedere dal menu alla scheda “Sign Up Forms”. Da qui ora avrai davanti a te 3 step da portare a termine.
Per prima cosa dovrai scegliere il design, usando un template tra quelli disponibili o creandolo da zero. Qui avrai anche modo di scegliere quali campi inserire e quali rendere obbligatori.
Nella schermata “Settings” dovrai invece occuparti della parte tecnica, ovvero di scegliere quale schermata di ringraziamento per l’iscrizione dovrà comparire all’utente, oppure, nel caso di un indirizzo email già presente nelle tue liste, un avviso di iscrizione già effettuata.
Nell’ultima sezione, “Publish”, ti verrà fornito il codice HTML o Javascript da inserire nelle tue pagine web al fine della pubblicazione del modulo.
Aggiungere un modulo sul tuo sito è quindi abbastanza semplice: puoi scegliere di copiare il codice che ti viene fornito all’interno della tua pagina, oppure più semplicemente puoi avvalerti di un plugin. Il più efficace e rapido è Thrive Leads.
Una volta che hai avuto accesso a questo plugin, dalla sua dashboard non dovrai fare altro che scegliere la voce “API connection” e poi “Add new connection”.
Fatto ciò dovrai selezionare Aweber e confermare. Come ultimo passaggio ti basterà semplicemente fare l’autenticazione del tuo account Aweber: nulla di complesso insomma.
Crea delle Email Professionali

Una volta che abbiamo le liste, possiamo decidere in qualsiasi momento di far partire una campagna di Aweber email marketing.
Ma credo che stiamo dimenticando qualcosa… abbiamo gli indirizzi, abbiamo l’ufficio postale, ma mi sembra che non abbiamo ancora le lettere!
Possiamo infatti immaginarci così Aweber, il nostro ufficio postale che consegnerà contemporaneamente ai contatti di una o più liste, delle emails.
Il nostro addetto alle poste però, non si limita solo alle consegne da effettuare, perchè ti aiuta anche a creare il contenuto.
Non serve essere dei geni per realizzare una email dall’aspetto professionale anche se non siamo professionisti, perchè Aweber ci da una grande mano a svolgere questo lavoro creativo, chiamiamolo così.
Grazie ad Aweber infatti, avrai modo di creare in maniera anche abbastanza grafica, le tue emails professionali.
Avrai davanti due sezioni: una per la creazione della tua email ed un’altra contenente vari blocchi che potrai posizionare nello spazio bianco a tuo piacimento, un po’ come un collage.
Cosa intendo per blocchi? Si tratta di “caselle”, chiamiamole impropriamente così, che possono contenere foto, video, immagini link per gli account social, ed ovviamente il testo. Potrai scegliere tra tutti gli elementi che hai intenzione di inserire.
Seppur in quantità limitata, avrai modo di scegliere fra vari templates per dare un tocco in più ai tuoi contenuti.
Per accedere a tutte queste funzioni, ti basta scegliere la voce del menu “Messages” oppure quella presente sulla tua dashboard “Create a message”.
Una volta cliccato su una di queste schede, potrai inoltre scegliere tra vari tipi di editor. Il migliore e meno complesso è Drag & Drop email builder.
Come dare inizio ad una campagna di Email Marketing?

Ed ora sembra che abbiamo finalmente tutto: contatti raggruppati in liste, emails professionali pronte… non ci resta che inviare!
Per l’invio ti basterà dare inizio, dalla tua dashboard, ad una campagna di emailing, scegliendo le liste destinatarie, la mail che hai creato appositamente ed infine il tempo.
Già, grazie ad Aweber email marketing, avrai modo di scegliere se effettuare l’invio immediatamente o se programmarlo per un altro giorno.
Una procedura molto, ma molto comoda per chi magari non ha tempo di dedicarsi al marketing ogni giorno come vorrebbe e preferisce portarsi avanti con il lavoro.
Le email che prepari di volta in volta, verranno salvate come bozze e puoi sempre trovarle nella sezione “Drafts”. Accedendo poi alla sezione “Broadcast settings”, potrai scegliere anche di condividere la tua bozza attraverso i social, o, come ti dicevo prima, ovviamente verso le tue liste.
Aweber Monitoraggio Emails

Ogni astronave una volta partita manda il resoconto alla base. Le emails fanno la stessa cosa, o meglio, grazie ad Aweber, le tue piccole “navicelle”non rimarranno da sole a navigare nell’infinito spazio di internet senza una meta precisa.
Oltre a sapere perfettamente quale indirizzo e-mail dovranno raggiungere, non rimarranno mai da sole e sai perchè? Perchè tu le veglierai da lontano. Ti stai già chiedendo come? Te lo spiego subito.
Quando ci siamo chiesti Aweber cos’è, abbiamo detto che è uno dei migliori tool per l’email marketing, ma che non fa solo questo, fornendoci anche molti altri vantaggi ed un supporto costante.
Uno di questi servizi che ci fa molto comodo è senza dubbi quello relativo al monitoraggio. In ogni istante infatti, avrai modo di controllare se le tue emails sono state consegnate o meno, lette o gettate senza degnarle di uno sguardo e addirittura se hanno suscitato curiosità e click di backlinks.
Insomma, in questo modo potrai avere un grafico e dei dati molto dettagliati su come procede la tua campagna di email marketing, se ha riscosso successo o se è stato un vero e proprio buco nell’acqua che quindi va rivisto e modificato in meglio.
Aweber Autoresponditore

Hai presente quando magari effettui un acquisto alle 3 di notte ed immediatamente ti arriva una e-mail di ringraziamenti o il riepilogo dell’ordine?
Bene, sappi che non c’è nessuno dall’altra parte con accanto un barile di caffè che non aspettava altro che tu premessi quel tanto ambito “Paga ora”.
Mi dispiace spegnere tutte le tue fantasie a riguardo, ma è questa la vera realtà. Ma come fanno allora ad arrivarci quelle emails? Grazie a piattaforme come Aweber.
Collegandolo infatti come un plugin al tuo sito, puoi scegliere che le emails vengano inviate in maniera automatica quando si viene a creare una determinata condizione, come può esserlo, appunto, l’acquisto.
Accedendo alla sezione corrispondente nella tua dashboard, potrai quindi creare un diagramma di flusso che ti darà modo di scegliere le condizioni che determinano l’invio e che di conseguenza lo generano.
Oltre agli acquisti, ad esempio, si può pensare di creare una e-mail che venga inviata qualora si lasci per più tempo dei prodotti nel carrello senza però procedere al check out.
Insomma, per stare accanto ai tuoi clienti non dovrai stare giorno e notte davanti al computer in attesa di una loro mossa: Aweber responditore ha tutto sotto controllo.
Creazione Landing Page

Come ti accennavo prima, Aweber non ti consente solamente di creare delle e-mails professionali, ma pensa anche alla tua landing page.
Di cosa stiamo parlando?
Una landing page è una pagina che raggiungi più spesso, ad esempio grazie ad un link: è quella che a primo impatto ti fa già giudicare il sito.
Perchè rischiare che i tuoi contatti non si trasformino in leads per così poco?
Aspetta, aspetta, i leads. Cosa sono?
Per chi non conoscesse questo termine, si tratta non di semplici contatti, ma bensì di qualcuno fortemente interessato a far crescere le tue entrate, non perchè ti vuole talmente bene da aprirti il suo conto in banca, ma semplicemente perchè ha già manifestato un certo interesse verso il tuo sito o i tuoi prodotti e servizi.
Per far sì quindi che i contatti si trasformino in leads ed i leads in vendite, occorre avere un’ottima landing page.
Darle un aspetto professionale sarà letteralmente un gioco da ragazzi, considerando che potrai, come per le emails, usufruire di templates già preimpostati.
Split o A/B test

Molti ne avranno già sentito parlare. Un A/B test o split test, come dir si voglia, consiste nel testare più di una campagna di email marketing, in modo da riuscire ad identificare quella più efficace che genera maggiori riscontri.
Ma Aweber come funziona in questi casi?
Diciamo che funge da intermediario e che non ha grandi pretese.
Per effettuare uno split test infatti, dovrai prima di tutto creare due tipologie differenti di emails, dopodichè, durante l’invio verso le liste che hai scelto, dovrai spuntare la casella “A/B test”.
A questo punto il gioco è fatto: non ti resta semplicemente altro da fare se non aspettare i risultati di monitoraggio che scaturiranno da questa sorta di sondaggio e valutare quale tipologia di email ha riscosso maggiore successo e generato più vendite.
Ovviamente, per logica, la vincitrice dovrebbe essere quella da utilizzare per future campagne.
Aweber Prezzi

Dopo averti spiegato Aweber cos’è, è giunto il momento di dirti quali sono i suoi prezzi, come ti avevo annunciato all’inizio.
Sicuramente per iniziare, come poi tra l’altro si fa con tutte le piattaforme ed i software a pagamento, potrai tranquillamente usufruire del periodo di prova gratuito di 14 giorni prorogabile fino a 30.
Nel momento in cui hai scelto che Aweber è quello che fa per te, per riuscire a migliorare il tuo sito e di conseguenza i tuoi affari, allora potrai optare per uno dei vari piani, diversi fra loro in base al numero di contatti che vorrai inserire.
Ma vediamo quali sono i piani che Aweber ti mette a disposizione e a quale costo:
- Da 0 a 500 iscritti alla newsletter: 20 dollari mensili
- Da 501 a 2500 iscritti: 29 dollari mensili
- Da 2501 a 5000 iscritti: 49 dollari mensili
- Da 5001 a 10.000 iscritti: 69 dollari mensili
- Da 10.001 a 25.000 iscritti: 150 dollari mensili
- Per oltre 25.000 iscritti occorre chiedere un preventivo
Pro e contro di Aweber
Analizziamo quindi, in fine, quali sono i pro ed i contro di Aweber:
Pro
Contro
- Facile gestire liste email
- Assistenza telefonica e via chat
- Monitoraggio costante di emails
- Templates disponibili sono pochi
- Piattaforma in Inglese
In conclusione, Aweber cos’è e come funziona?
Insomma, abbiamo capito che l’ostacolo da scavalcare è quello della lingua, ma considerando che per molti l’inglese non è un problema, possiamo facilmente superarlo.
Per il resto Aweber si rivela una piattaforma degna di nota, molto utile sotto tutti i punti di vista.
Avendo la possibilità di gestire facilmente i contatti provenienti ad esempio dalle newsletter, organizzandoli in liste ben distinte verso le quali si può indirizzare una campagna di email marketing, è alquanto fondamentale e ti fa risparmiare molto tempo ottenendo ugualmente buoni risultati.
In più essendo compatibile con molti altri software, come WordPress, tutti i social ed i vari siti di pagamento online, ti da modo di sfruttare al meglio tutte le sue funzionalità.
Avrai anche modo di utilizzare il suo programma di affiliazioni che ti permette di guadagnare grazie ai backlinks.
In sintesi, ora che hai scoperto Aweber cos’è e come funziona, non ti resta altro che approfittare del periodo di prova gratuito e capire in modo diretto come può far aumentare il traffico e le vendite sul tuo sito web.
Articoli Simili
- Migliori Strumenti Email Marketing
- GetResponse VS Aweber
- Migliori Autoresponder
- Clickfunnels vs Getresponse
Domande Frequenti
Aweber è un tool completo che ti permette di creare landing page ed inviare email in automatico.
Aweber è uno strumento che ti permette di automatizzare l’invio di email in modo da aumentare le vendite e fidelizzare i clienti, inoltre ti permette di creare anche delle landing page così da massimizzare i risultati.