
Come Aumentare Visite Blog
Hai già un tuo blog, ma non riesci a farlo crescere?
Al giorno d’oggi avere un blog può diventare un vero e proprio lavoro, che genera profitti, ma devi sapere come muoverti per ottenere successo.
Aumentare le visite di un blog non è sempre immediato, ma se segui con attenzione i miei consigli, avrai sicuramente degli ottimi risultati.
Per capire come aumentare le visite al blog, affronteremo insieme questi argomenti:
- Cos’è la SEO
- Come possono aiutarti i social media
- Come sfruttare le inserzioni pubblicitarie
- Cosa sono i guest post
Partiamo dalla base: cos’è la SEO?
Cos’è la SEO: On page e Off page

Sicuramente se possiedi un blog avrai già sentito parlare di SEO, ma non molti sanno che ne esistono di due tipologie diverse:
- SEO On-page
- SEO Off-page
Entrambe aiutano il tuo blog ad aumentare la propria visibilità tra i motori di ricerca, ma in modo differente:
- La SEO On-page è tutto quello che puoi vedere direttamente nel tuo sito web: la struttura del tuo sito web, l’url, le parole chiave, i titoli, i tuoi contenuti, ecc.
- La SEO Off-page è tutto ciò che avviene fuori dal tuo sito web, ma in suo favore: parliamo ad esempio di link building, guest blogging, utilizzo di social media, ecc.
La differenza sta cioè, diciamo così, nel ‘’luogo’’ dove avviene la SEO: la SEO on-page avviene direttamente nel tuo blog, mentre quella off-page lavora esternamente ad esso, ma sempre per aumentare la visibilità del tuo sito web.
Leggi subito l’articolo dedicato!
Come Aumentare Visitatori Blog tramite la SEO

La SEO, come avrai capito, è un po’ il cuore pulsante del successo del tuo blog.
Per questo è importante ottimizzarlo in ottica SEO, per aumentarne la visibilità ed incrementare il suo successo.
Tra le tecniche SEO, ecco le principali che ti consiglio di mettere subito in atto:
- Crea una struttura chiara
- Ottimizza i tuoi contenuti facendo Keywords Research
- Crea contenuti originali e di qualità
- Rendi il tuo sito web mobile friendly
- Assicurati che il tuo sito web sia veloce
- Fai linking interno
- Mantieni aggiornata la tua pagina, eventualmente anche aggiornando articoli vecchi
- Crea una campagna di email, ad esempio proponendo l’iscrizione alla tua newsletter
Questi sono i primi passaggi da seguire per aumentare le visite al blog: vediamone nel dettaglio qualcuno.
Aumentare Traffico Blog con la Keyword Research

Come suggerisce il nome, la Keyword Research è proprio la ricerca delle parole chiave da utilizzare per dare risalto al tuo blog agli ‘’occhi’’ dei motori di ricerca.
Si tratta di trovare parole interessanti per Google, ma anche e soprattutto per i tuoi utenti: quali parole ricercate spesso nei motori di ricerca, potrebbero portare al tuo blog?
Queste parole chiave, quindi, utilizzate nei posti giusti, possono far aumentare di parecchio la visibilità del tuo blog e, di conseguenza, il suo traffico.
Un ottimo strumento per fare Keyword Research è sicuramente SEOZoom, uno degli strumenti migliori per ottimizzare il tuo blog in ottica SEO, poiché, in base alla tipologia e/o argomento di cui si occupa il tuo blog, è in grado di indicarti le parole chiave giuste da utilizzare.
Come?
In relazione alla tua nicchia, SEOZoom ti fornirà le parole chiave utilizzate dai 100 blog più diffusi online: quello che dovrai fare una volta trovate le tue keywords, è utilizzarle nel punto giusto!
Dove? Ad esempio:
- Nei titoli dei tuoi articoli
- All’interno dei tuoi articoli, ma in maniera naturale e non troppo frequente
- Nelle descrizioni delle immagini
- Nelle metadescrizioni delle pagine
- Negli URL
E così via. Per maggiori spunti sulla ricerca delle parole chiave, ti invito a leggere l’articolo sul nostro blog.
Come scrivere un Articolo blog per aumentare le visite?
Anche per scrivere gli articoli c’è qualche accorgimento da seguire, sia per favorire la SEO, sia per non annoiare il lettore, ad esempio:
- Scrivi articoli chiari
- Suddividi in paragrafi con sottotitoli
- Utilizza frasi bravi e sottolinea in grassetto qualche parola importante
- Inserisci immagini ed infografiche
In questo modo manterrai alto il tempo di sessione media, un altro importante fattore in ottica SEO.
Ricorda che per ‘’piacere’’ a Google dovrai avere molta pazienza e soprattutto costanza: ricordati principalmente di aggiornare con frequenza il tuo blog; nei primi mesi è opportuno aggiungere circa 3 articoli a settimana al blog, per essere notato.
Oltretutto, in base alle novità ed in ogni caso ogni 12 mesi circa, è opportuno aggiornare gli articoli precedentemente pubblicati.

Come Aumentare Visitatori Blog con Link building
Una strategia molto utile sempre legata alla SEO, è fare il cosiddetto link building.
Si tratta, cioè, di fare in modo che altri siti web rimandino al tuo blog.
Questo metodo aumenterà di molto il traffico del tuo sito web, ma richiede pazienza e strategia.
Puoi aumentare le visite al sito gratis?
Fare link building può essere un grande aiuto in questo senso, poiché non prevede costi.
Ma come si fa link building?
Ci sono diversi metodi per ottenere link in siti esterni al nostro. Per esempio:
- Cerca forum inerenti alla tua tipologia di sito web: se ad esempio hai un blog di cucina, cerca forum di scambio di consigli culinari, sarà un’ottima occasione per condividere i tuoi link
- Cerca un blog che possa essere collegato al tuo: continuando con l’esempio del blog di cucina, potresti trovare utile il sito web di un nutrizionista, proponendo uno scambio di link, in cui tu inserisci in un tuo articolo un link del sito del nutrizionista, e lui farà lo stesso con una tua pagina;
- Sfrutta i social: cercare pagine inerenti su Facebook, Instagram, e sfruttarle per condividere link dei tuoi articoli è una tecnica molto utilizzata anche da grandi aziende; il passaparola è fondamentale!
Ti consiglio nuovamente SEOZoom che, nel caso dei backlink, ti darà delle informazioni importantissime, come:
- Numero dei backlink
- Qualità
E ti aiuterà inoltre a cercare backlink inerenti al tuo blog.

Come aumentare visite Blog con i Social
Come ti ho accennato poco fa, i social possono essere un validissimo aiuto per aumentare le visite sul tuo blog.
Ma come sfruttare al meglio questo strumento?
Prima di tutto cerchiamo di capire come funzionano i rapporti tra social e blog: tramite i social puoi influenzare le abitudini degli utenti, aspetto da non sottovalutare.

Gli strumenti per farlo sono molti: non soffermarti ai classici post scritti su Facebook!
Utilizza immagini (creative e coinvolgenti), crea post corti ed efficaci (senza dilungarti troppo), inserisci #hashtag inerenti al post, crea un invito all’azione con frasi tipo ‘’scoprilo subito!’’, seguito dal link dell’articolo che vuoi condividere.
Altri strumenti molto interessanti e sempre più diffusi sono:
- Le storie, che però durano solo 24 ore
- I Reel, brevi video in cui puoi lanciare un’idea e linkare i tuoi articoli
Puoi anche abbinare le due cose, cioè aggiungere un reel alle tue storie, e ricondividerlo di tanto in tanto.
Come sfruttare al meglio i Social

Se decidi di intraprendere la strada dei Social, però, ricordati che un profilo Instagram o Facebook che sia va aggiornato con costanza: se pubblichi casualmente, ogni tanto, darai un senso di trascuratezza che non ti farà una bella pubblicità.
Ricorda inoltre che un post sui social viene visto per poco tempo, a meno che tu non decida di ripubblicarlo di tanto in tanto, ad esempio ricondividendolo sulle storie (ad esempio).
Non fare l’errore di sostituire un articolo con un post!
Fai sempre in modo che il post rimandi al tuo blog, utilizza in maniera creativa ogni occasione, festività, attività particolare, per rimandare al tuo blog.
Torniamo all’esempio del blog di cucina: quale occasione migliore di Natale per ricondividere quella ricettina creativa che avevi pubblicato qualche tempo fa o per crearne una nuova?
Hai dei contenuti da condividere, ma preferisci il format video?
Apri un canale Youtube legato al tuo blog: parla dei tuoi articoli, rimanda ai tuoi link direttamente dai video!
Le inserzioni pubblicitarie: Google ADS

Un modo per ottenere subito traffico è Google ADS, che però richiede un buon investimento e competenze per la creazione di inserzioni accattivanti.
Ma come utilizzare Google ADS?
Prima di tutto, dovrai creare il tuo account su Google ADS, in pochi clic.
Dopodiché:
- Seleziona la copertura che vuoi dare ai tuoi annunci, da locale a globale
- Crea delle frasi o dei banner con immagini che invitino l’utente a cliccare sul tuo annuncio pubblicitario
- Seleziona il limite di budget: in questo modo non perderai il controllo sul tuo investimento
- Inserisci il tuo annuncio, che verrà mostrato quando un utente farà ricerche correlate al tuo blog
Un aspetto molto positivo di Google ADS è che non ti lascia solo nella gestione delle tue inserzioni, ma al contrario ti suggerisce come puoi migliorare il rendimento delle tue pubblicità, e analizza via via i progressi.
Si tratta di uno strumento molto valido, che però, come abbiamo già detto, ha un suo costo, che può variare ovviamente in base all’offerta che sei disposto a fare tu, in media tieni conto che un costo per clic può costare circa 1 – 2 €.
Cosa sono i Guest Post e come utilizzarli?

Per aumentare i visitatori del blog un altro metodo molto diffuso è il guest posting.
Ma di cosa si tratta?
Come suggerisce il nome, il guest posting consiste nel farsi ospitare nel blog (o sito web in generale) di un altro utente, per pubblicare un articolo.
Come probabilmente avrai intuito, il guest post è una forma di link buliding, in cui però dovrai dare assoluta importanza alla qualità del contenuto.
Chiaramente non è facile trovare un sito web che decida di pubblicare un tuo articolo linkando il tuo blog, ma ecco i passaggi da fare:
- Cerca dei siti web che possono essere legati al tuo blog, che abbiano anch’essi contenuti di qualità
- Controlla se tra le loro pagine vengono linkati altri blog: se non ci sono, probabilmente non considerano il guest posting (oppure non hanno ancora avuto l’occasione giusta, che potresti essere tu!)
- Scrivi degli ottimi articoli da proporre: presta particolarmente attenzione sia all’argomento (che non sia uno già diffuso mille e mille volte), che alla qualità di scrittura, in ambito grammaticale ma anche in ottica SEO
- Proponiti ai blogger che ritieni più validi per poter ospitare il tuo articolo: potresti anche dare l’idea di una collaborazione più continua, per guadagno di entrambi
- Una volta pubblicato il tuo articolo, condividilo sui tuoi canali social, inserendo il link diretto per la lettura
Sfruttare il guest post è una strategia non proprio immediata, ma che crea comunque un buon traffico una volta che questo prende piede: non ti demoralizzare se la tua richiesta non viene accolta a braccia aperte subito, potrebbe volerci del tempo a trovare blogger disposti ad ospitarti. Non demordere!
Come Aumentare visite blog WordPress: Yoast SEO
Se per il tuo blog hai scelto WordPress come CMS, per ottimizzare il tuo sito web puoi sfruttare l’utilissimo plugin Yoast SEO.
Una delle (tante) funzionalità di Yoast, è la creazione di una Sitemap del tuo blog, che permetterà di attirare l’attenzione dei motori di ricerca, favorendo il tuo posizionamento tra i risultati.
Per creare una Sitemap Yoast segui questi passaggi:
- Sul tuo sito WordPress, clicca Plugin->Aggiungi Nuovo, scrivi Yoast e quindi su Installa e, ad installazione terminata, Attiva.
- Dalla tua bacheca, clicca su Yoast SEO -> Funzionalità -> Sitemap XML. Copia quindi il link che trovi qui
- Apri una pagina di ricerca e digita Google Search Console
- Clicca su Indicizzazione -> Sitemap
- Incolla qui il link copiato da WordPress ed inserisci il tuo URL dove richiesto
In questo modo invii la tua Sitemap a Google, per far sì che il tuo sito appaia su Google.
Riassunto Come Aumentare Visite Blog
Siamo giunti alla fine quindi di questo articolo, ma rivediamo insieme i punti principali per come aumentare le visite del proprio blog:
- Fai particolarmente attenzione alla SEO
- Crea una rete di scambio di link
- Investi in inserzioni pubblicitarie
- Condividi i tuoi articoli sui social
- Mantieni aggiornati i tuoi contenuti, sia sul blog che sui canali social
- Fai guest posting
- Crea una SiteMap con Yoast SEO
Conclusione Come Aumentare Visite Blog
Come abbiamo visto, aumentare le visite al tuo blog gratis è possibile, anche se spesso non immediato.
Ci vuole del tempo e soprattutto molta costanza per ottenere dei risultati in ottica di aumento del traffico, ma ne vale sempre la pena, poiché a maggior diffusione del tuo blog corrisponde un maggior guadagno.
Google ci mette circa due anni a guardare il tuo blog con occhio interessato, con conseguente aumento di visite se i tuoi contenuti sono validi.
Tieni presente che oggigiorno ci sono migliaia di blog, e quindi la concorrenza è molta: per avere tante visite ci vuole tempo e dedizione, e soprattutto ricordati di aggiornare spesso i tuoi contenuti!
Articoli Simili
- Come essere in Prima Pagina su Google
- Fattori SEO
- Posizionamento Siti Web
- Come creare Sito Web
- Creazione Blog