
Come Adattare un Sito Web a Smartphone
Adattare un sito web per smartphone al giorno d’oggi è di fondamentale importanza, proprio per l’utilizzo che facciamo di questo strumento in ogni momento della giornata.

Ecco cosa vedremo insieme:
- Cosa vuol dire e perché adattare un sito web per smartphone
- Come realizzare un sito web smartphone
- Cosa vuol dire sito web responsive per smartphone
- Creare siti web ottimizzati per smartphone e tablet grazie a WordPress
- Come controllare che un sito web sia compatibile per smartphone
Vuoi scoprire perché e come ottimizzare siti web per smartphone? Continua a leggere!
Cosa significa Sito Web ottimizzato per Smartphone e Tablet?

Ti sarà sicuramente capitato di visitare un sito web da smartphone che però non risulta fluido e visitare poi lo stesso da laptop o pc, e trovarlo perfetto.
Come mai capita questo?
Questo significa che il sito web non rientra tra quelli ottimizzati per smartphone e tablet.
Adattare un sito web per smartphone significa renderlo fruibile anche per gli utenti che lo visitano da un apparecchio mobile: in questo caso si dice che il sito web è compatibile con smartphone.
Di conseguenza, se riesci a creare un sito web per smartphone, sicuramente il tuo sito avrà molto più traffico.
Quanti siti visiti dal tuo dispositivo mobile ogni giorno? E quanti dal tuo computer fisso?
Perché Adattare un Sito Web per Smartphone

Un sito web rappresenta un po’ la vetrina di un’azienda, di un prodotto e/o di un servizio offerto, e quindi va posta l’attenzione su ogni suo piccolo dettaglio.
Un aspetto molto importante riguarda l’ottimizzazione del sito web per smartphone.
Tu sai perché è così importante adattare un sito web per smartphone?
La risposta è semplice!
Ti basterà guardarti intorno alla fermata della metro, al supermercato, in pausa pranzo a lavoro: noterai che quasi tutti hanno in mano il proprio smartphone.
Far si che il proprio sito web sia compatibile con smartphone è importante proprio per l’utilizzo che ormai si fa di questo dispositivo: la praticità con cui si visitano i siti web da smartphone è molta.
Oltre a visitare siti web, da smartphone vengono effettuati anche moltissimi acquisti su e-commerce, molto più che da pc fisso.
Ecco perché è quindi importante adattare un sito web per l’utilizzo da smartphone: molto più spesso i siti online vengono cliccati da questi dispositivi piuttosto che da laptop o computer fissi.
Quindi l’esperienza dell’utente da mobile è di fondamentale importanza, poiché apporta molto spesso la maggior parte del traffico per il sito web.
In breve, adattare un sito web per smartphone è importante perché:
- Fondamentale per ottimizzare l’esperienza dell’utente
- Aumenta il traffico di utenti sul tuo sito web
- È importante per incrementare posizionamento SEO
Cosa vuol dire Sito Web Responsive per Smartphone?

Quando diciamo che un sito web è responsive per smartphone, ci riferiamo al fatto che esso ha la caratteristica di cambiare la propria visualizzazione a seconda che chi sta visitando la pagina lo stia facendo da tablet, smartphone, pc fisso, smart tv, ecc.
In poche parole, un sito web responsive per smartphone:
- Si adatta al dispositivo utilizzato per visualizzarlo
- Ha contenuti dinamici che si adattano alle dimensioni del display
- Ha immagini ottimizzate
- Ha tempi di caricamento velocissimi
Vuoi scoprire come capire in pochi clic se il tuo è un sito web ottimizzato per smartphone e tablet?
Ora te lo sveliamo!
Come Verificare se Sito Web è Responsive Smartphone

Uno strumento molto utile per capire se devi ottimizzare il tuo sito web per smartphone o se esso è già mobile friendly, è un tool di Google.
Ti basterà seguire questi passaggi:
- Apri il tuo browser
- Cerca e clicca su “Test Ottimizzazione Mobile Google”
- Inserisci l’url del tuo sito web nell’apposita casella
- Clicca su ‘’Analizza’’.

Dopo qualche istante, scoprirai se il tuo è un sito web responsive smartphone; hai ottenuto un bel messaggio scritto in verde?
Allora sei a buon punto: il tuo sito web è compatibile smartphone!
E se invece il tuo sito web non è responsive smartphone?
Il tool di Google ti indicherà quali sono le problematiche che ha riscontrato, così saprai in maniera accurata quali azioni intraprendere per ottimizzare il sito web per smartphone.
Come Ottimizzare un Sito Web per Smartphone

Il tuo sito web non è stato promosso dal Tool di Google?
Stai attento alle dimensioni del tuo sito web per smartphone: per ottimizzare un sito web a smartphone, devi anche assicurarti che esso sia veloce.
Se un sito impiega troppo tempo a caricarsi, sia da mobile che da fisso, è più facile che gli utenti si stanchino ed abbandonino la pagina.
Vuoi scoprire quindi come adattare un sito web a smartphone? Ti consigliamo di:
- Ridurre le dimensioni delle immagini e dei video
- Non utilizzare più di un paio di video a pagina
- Semplifica gli elementi grafici troppo complessi che richiedono lunghi tempi di caricamento
- Ottimizza il codice del tuo sito web ( se utilizzi wordpress installa il plugin “SG Optimizer” di Siteground )
- Scegli un Hosting ad alte prestazioni per velocizzare il tuo sito
Ricorda che il tempo di caricamento del tuo sito web è fondamentale se vuoi adattare il tuo sito web a smartphone: infatti chi accede da mobile lo fa anche perché necessita di informazioni nell’immediato.
Ottimizzazione Immagini per Smartphone

Vuoi creare un sito web compatibile smartphone, ma non sai come ridurre le immagini presenti nelle tue pagine?
Ti basterà utilizzare uno dei tanti tool online, tra cui per esempio iloveimg.com, che ti permette di selezionare tante diverse immagini contemporaneamente e diminuirne le dimensioni in pochi click.

Grazie a queste piccole accortezze, sarà più semplice creare un sito web ottimizzato per smartphone e tablet.
Test Velocità del tuo sito web

Vuoi essere sicuro che il tuo sito web da ottimizzare per smartphone sia veloce?
Anche qui, ti basterà effettuare un test della velocità attraverso uno dei molti tool online gratuiti come “PageSpeed Insights” di Google, che permettono di confrontare anche le versioni del tuo sito web per desktop e quella per mobile.
In questo modo ti sarà più semplice capire se la velocità del tuo sito web è adatta e il sito web è compatibile per smartphone.
Se ti interessa velocizzare il tuo sito web abbiamo realizzato una guida dedicata.
Riduci i Pop-Up per adattare il tuo sito web allo smartphone

Ti sei mai chiesto come vengono visualizzati gli annunci pop-up negli smartphone?
Se vuoi realizzare un sito web per smartphone, devi pensare che i pop-up sono parecchio fastidiosi se visualizzati da un dispositivo mobile.
Questo perché molto spesso hanno dimensioni diverse rispetto a quelle dello schermo di uno smartphone.
Anche la casellina della X per eliminarli purtroppo spesso appare fuori pagina, e quindi non cliccabile.
Ecco di seguito cosa ti consigliamo di fare per adattare il tuo sito web a smartphone o tablet e evitare di allontanare utenti e traffico:
- Inserisci pop-up solo verso la fine della lettura della tua pagina
- Assicurati che il design del pop-up sia compatibile con il design dello smartphone
- Posiziona i pulsanti che invitano all’azione (tipo ‘’chiudi’’, ‘’scopri di più’’, ecc) in modo che siano cliccabili anche da schermi di smartphone e tablet.
Design Sito Web

Bisogna sempre tener presente che le dimensioni del display di uno smartphone sono molto ridotte rispetto a quelle di un pc, quindi è importante semplificare il design e ridurre le funzionalità del sito per creare un sito web compatibile con smartphone.
Un’ottima soluzione per non eliminare le funzionalità di un sito web per la versione mobile, ma comunque tenerlo libero e ‘’pulito’’ è quella di utilizzare il cosiddetto Hamburger Button.
Non sai cos’è? Scopriamolo insieme.
Vediamo come utilizzarlo per creare un sito web compatibile con smartphone:
- L’hamburger button è quell’icona con tre lineette orizzontali che compare spesso in alto sui siti web, che raggruppa tante pagine
- Cliccando sull’hamburger button comparirà un menù che rimanda ad azioni / pagine del tuo sito web (es ‘’blog’’, ‘’contatti’’, ‘’e-shop’’, ecc);
- Aggiungi un pulsante per la ricerca interna al tuo sito, in questo modo l’utente potrà cercare e trovare immediatamente ciò di cui ha bisogno.

Seguendo questi preziosi consigli, la navigazione sul tuo sito web compatibile con smartphone sarà ancora più veloce e semplificata.
Ricorda: lo scopo dell’ottimizzare un sito web per smartphone è quello di attirare nuovi utenti o fidelizzare quelli che già ti cliccano da pc fisso.
Continua a seguire i nostri consigli per rendere il tuo sito web responsive per smartphone!
WordPress per creazione Siti Web per Smartphone

Uno dei metodi più efficaci per assicurarti che il tuo sia un sito web visibile da smartphone, è crearlo tramite WordPress.
Non sai bene cosa sia WordPress? Te lo spieghiamo noi!
In poche parole, WordPress è una piattaforma che permette di creare un proprio sito web in maniera efficace ed altamente personalizzabile.
Puoi aggiornare il tuo sito web in ogni momento, e soprattutto, puoi creare un sito web responsive smartphone.
Su WordPress puoi infatti scegliere tra migliaia di temi, tra cui moltissimi sono reattivi: questo significa che adattano la loro grafica a seconda del dispositivo da cui visiti il sito web, che sia uno smartphone, un laptop, un tablet, una smart tv, ecc…proprio ciò che ci serve!
Temi Sito Web per Smartphone

Quale tema WordPress ti consigliamo per creare un sito web per smartphone?
Uno dei temi WordPress che meglio funzionano a livello di SEO e tra i migliori per creare un sito web responsive smartphone, è sicuramente il tema Schema.
Si tratta di un tema a pagamento (ma vale sicuramente la spesa), che con circa 40€ (a seconda delle offerte del periodo), ti permette di poter creare un sito web con le seguenti caratteristiche:
- Altissima velocità di caricamento
- SEO friendly
- Mobile responsive
Questo significa che, progettando il tuo sito web su WordPress con il tema ‘’Schema’’, andrai sicuramente a creare un sito web visibile da smartphone, oltretutto con tutte le caratteristiche necessarie per un’ottima valutazione in ottica SEO.
Per altro questo tema lo usiamo su amicidelweb.it quindi se stai leggendo questo articolo, hai la prova che questo tema funziona correttamente.
Verifica Sito Web Ottimizzato per Smartphone
La soluzione più immediata per capire se il sito web è ben visibile da smartphone o tablet, è quello di testarlo in prima persona, utilizzando i tuoi dispositivi.
Prova direttamente dal tuo smartphone e da più dispositivi possibili come viene visualizzato il tuo sito web, in modo da essere sicuro che sia ottimizzato per smartphone o tablet.
Riassunto: Come Adattare un Sito Web a SmartPhone

Rivediamo insieme quali sono i principali passaggi per creare dei siti web ottimizzati per smartphone e tablet:
- Crea un sito web responsive
- Effettua un test tramite il tool di Google
- Ottimizza la velocità del tuo sito web
- Ottimizza il design del tuo sito web
- Adatta le dimensioni del sito web a smartphone
- Utilizza un design semplificato acquistando un Tema Ottimizzato
- Inserisci un Hamburger Button
- Testa direttamente sul tuo dispositivo mobile se il sito web è compatibile con smartphone
Conclusione: Adattare sito web per smartphone
Come abbiamo visto fin qui, è chiaro che quindi realizzare un sito web per smartphone è di fondamentale importanza al giorno d’oggi.
Se pensiamo a quante volte durante la giornata per fare una qualsiasi ricerca (un termine particolare, un posto dove mangiare, gli orari dell’autobus) utilizziamo il nostro smartphone, ci rendiamo conto di quanto sia importante realizzare un sito web che sia anche per smartphone.
L’attenzione agli utenti è di grande importanza per il successo del nostro sito web, e creare un sito web responsive e compatibile per smartphone è uno dei passi importanti che vanno affrontati dai programmatori.
Articoli Simili
Domande Frequenti
Per ottimizzare un sito web per telefono è necessario ridurre le dimensioni delle immagini e dei video ed evitare di inserire diversi video per pagina. È necessario utilizzare degli elementi grafici che non siano lenti da caricare, utilizzare un web hosting che velocizzi le tue pagine, optare per una struttura semplice ed evitare di inserire troppi pop-up (meglio a fine pagina). Se possibile, installare ed utilizzare plugin dedicati.
Per rendere un sito web responsive utilizza un design semplificato ed inserisci un hamburger button per semplificare la navigazione; inserisci inoltre una barra di ricerca, evita di inserire elementi che impiegano troppo tempo a caricare (video e immagini di grandi dimensioni), utilizza un web hosting che garantisca velocità di caricamento, e se utilizzi WordPress scegli un tema mobile responsive.