
A cosa serve un Hosting?
Hai intenzione di aprire un sito web, un blog o un e-commerce?
Bene allora, sappi che uno degli elementi principali che ti occorre alla base dello sviluppo di questa idea, è proprio un hosting.
Ne avevi mai sentito parlare? Conosci questo termine? E la differenza con un housing invece?
Se vuoi intraprendere questa nuova avventura, pubblicando la tua vetrina online, beh, è meglio fare le cose bene e con calma fin da subito, iniziando, prima di tutto, a capire a cosa serve un hosting ed in quale maniera questo servizio viene legato alle pubblicazioni online.
In sostanza, un hosting è fondamentale per far sì che un sito rimanga online, ed ecco allora che diventa anche necessario affidarsi ad un servizio di qualità, che ci garantisca la sicurezza di non perdere il nostro lavoro.

A cosa serve un hosting?
Se ti stai chiedendo a cosa serve un hosting, sei nel posto giusto.
Per prima cosa possiamo dire che si rivela strettamente legato all’esistenza di un sito web ed in particolar modo alla sua pubblicazione online.
Ma andiamo con ordine ed analizziamo l’origine della parola.
Sai cosa significa hosting?
Hosting viene dal verbo to host, ovvero ospitare, ed è quello che fa nel vero senso della parola, andando a fornire uno spazio per tutti i nostri contenuti multimediali, oltre che le pagine web.
Insomma, in sintesi, è come se andassimo ad affittare un magazzino, un locale, uno spazio tutto nostro dove poter andare a caricare tutto ciò di cui abbiamo bisogno per farci conoscere.
Ovviamente più il locale è spazioso, più ci si muove meglio, ma anche velocemente, andando così a ridurre sensibilmente i tempi di caricamento, oltre che aumentare la nostra visibilità.
Quali sono i servizi di hosting?

I servizi di hosting sono molteplici, a seconda di quello che si andrà a scegliere.
Ovviamente, se ci si affida ad una valida scelta, anche se magari prevede un piano di pagamento leggermente superiore, si avranno molti più vantaggi rispetto ad una soluzione apparentemente gratuita.
Pronto allora a conoscere alcuni dei servizi che un buon hosting è in grado di metterti a disposizione?
- Uno spazio nel web, dove caricare contenuti da pubblicare o le pagine web
- Gestione delle e-mails
- Assistenza gratuita dedicata e competente, oltre che sempre disponibile
- Certificato SSL
- Dominio personale
- Gestione DNS
- Firewall
- Plugin per la gestione di cache ed heartbeats
- Aggiornamenti continui e backup periodici
Ovviamente, per evitare di possedere un sito web lento e poco affidabile, che andrà tendenzialmente a classificarsi nelle ultime posizioni della SERP, è necessario procurarsi spazio a sufficienza, in maniera superiore a quello che abbiamo stimato ci servirà.
Quali sono dei servizi che si possono usare per ospitare siti web?

I servizi che si possono usare per ospitare i siti web, sono tantissimi, e ne esistono davvero per tutti i gusti ed anche tutte le tasche.
Ovviamente, come ti accennavo nel paragrafo precedente, ci sono alcune opzioni più valide di altre, che ti riescono a garantire una vasta gamma di opportunità per lavorare in maniera più veloce ed efficace, oltre che ottimizzare i propri contenuti dal punto di vista SEO.
Se hai già avuto modo di leggere l’articolo precedente relativo ai migliori hosting WordPress, molto probabilmente alcuni di loro li conoscerai già.
Stiamo parlando ad esempio di:
- SiteGround
- Kinsta
- A2 hosting
- Go Daddy
- VHosting
- Cloudways
- BlueHost
Questo è soltanto l’elenco di quelli che vengono reputati migliori, ma ce ne sono davvero tantissimi!
Qual’è la differenza tra hosting ed housing?

La differenza tra hosting ed housing è forse uno dei temi che viene maggiormente frainteso.
Anche se i due vocaboli tendono ad assomigliarsi, c’è una differenza sostanziale che tutti coloro che decidono di aprire un sito web online devono conoscere, soprattutto al fine di prendere la migliore decisione ponderata ed ottimale.
Analizziamo attentamente allora le principali differenze che intercorrono tra questi due termini:
- Con l’housing il server risulta essere di proprietà del cliente
- Con l’hosting si ha la possibilità di noleggiare uno spazio su un server di proprietà del provider, andando ad agire in maniera più diretta
Pronto allora ad intraprendere la tua nuova avventura nella pubblicazione online? Non ti resta che scegliere l’hosting migliore per il tuo CMS?